Arte sulle punte
Vuoi sapere quali punte?
Vuoi sapere quali punte?
Io e le mie amiche siamo un combriccola di donne innamorate degli animali, li rispettiamo tutti indistintamente e spesso ci divertiamo a scambiarci immagini, tramite i vari social, con protagonisti a quattro zampe. Ieri mi è arrivato questo divertente filmato dove un coyete e una capretta giocano allegramente. Carini e simpatici eh… Io, però, ho… Continua a leggere Le trappole del web
Raramente tratto argomenti riguardanti la politica poiché non ho le competenze né le conoscenze necessarie per potermi esprimere in modo corretto, però ho mente e occhi ben aperti su quello che sta succedendo nel nostro paese e nel mondo. Mi trovo in seria difficoltà nel decidere come votare il 4 marzo prossimo, un senso di… Continua a leggere Letto, firmato e sottoscritto
Insisto con l’arte della fotografia. Questa volta non solo gli occhi sono stati catturati, o il cuore come succede con immagini in cui sono protagonisti gli animali, ma anche anche la gola e il senso estetico. Ditemi se non sono irresistibili questi “insiemi” non matematici ma di pasticceria artistica. Cliccate sull’immagine e deliziatevi
Il grigiore della pianura è salito e nasconde le colline, la pioggia sta aspettando che io decida di uscire per accompagnarmi nell’esplorazione dei boschi, i due lavori precari oggi sono saltati, quindi anche impegni e programmi. Potrei stare in casa e sistemare l’armadio che ormai è diventato un buco nero, portare avanti uno dei racconti… Continua a leggere I mancini sono penalizzati dalle rotazioni in senso orario
Torno a proporvi magnifiche immagini, della fotografa Tanja Brandt, con adorabili e straordinari protagonisti Cliccare per vedere
Oggi, 20 gennaio 2018, ho ricevuto la lieta notizia: il mio blog ha raggiunto i mille follower, anzi 1001 per l’esattezza. Grazie a tutti!
L’ultimo lavoro fisso che ho avuto prevedeva le vacanze obbligate nel mese di gennaio, quindi se desideravo cambiare aria per qualche giorno dovevo organizzarmi e partire sola perché, dopo le feste dicembrine, è difficile trovare qualcuno disposto a fare un viaggio. Adoro la montagna e il trekking estivo ma, non essendo in grado sciare per… Continua a leggere La festa del montone
Ieri ho pubblicato un post intitolato “allegria” e, casualmente, era il giorno denominato “blue monday”, il lunedì più triste dell’anno…dicono. Non lo sapevo, l’ho scoperto ascoltanto la radio e leggendo sul web. Il mio post parlava della personale mancanza di allegria, che non significa essere triste. La tristezza è uno stato d’animo diverso, che ho… Continua a leggere Blue Monday il giorno dopo
Su Facebook c’è l’usanza di celebrare feste e anniversari dell’aldilà. Da qualche anno si è propagato il fenomeno degli auguri di compleanno a defunti, magari da decenni, che vengono ricordati con affettuosi omaggi esprimendo parole di grande affetto e rammarico per l’annosa assenza. Si legge infatti: “Ciao mamma, oggi sarebbero stati 98”, “Nonno mi manchi… Continua a leggere Compleanni defunti, i miracoli di FaceBook