Cookie Policy
I cookie sono file che possono venire salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando esso visita i Siti Web.
Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la “durata vitale” del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente).
Si specifica che il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma WordPress, pertanto la maggior parte delle informazioni personali e relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc.
Nessun file cookie degli utenti, visitatori o utilizzatori del sito è presente, conservato o visibile all’amministratore del presente blog.
Per ulteriori informazioni sulle terze parti che utilizzano i cookie e sul relativo trattamento di questi quali dati personali, far riferimento alla Privacy Policy di questo blog, nonché alla privacy policy di Automattic Inc. (WordPress) e delle terze parti (Facebook Inc., Twitter Inc., Google Inc., Tumblr Inc.).
Cookie di terzi parti
Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti Web e/o condivisione con altre applicazioni e social network. Non è possibile controllare i cookie/le tecnologie di monitoraggio di terzi ai quali la presente Cookie Policy non si applica. È possibile disattivare i cookie di terze parti dalle preferenze del browser.
Come disabilitare i cookie?
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertire che dei cookie vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookie.
L’utente può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del suo browser.
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.
Disattivazione dei cookie sul browser
La procedura indicata qui di seguito descrive come bloccare l’installazione di nuovi cookie e come rimuovere i cookie esistenti. La procedura precisa, tuttavia, dipende dal browser utilizzato.
Internet Explorer 9.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su Opzioni Internet
Fare clic sulla scheda Privacy in alto
Spostare il cursore sul pulsante “Blocca tutti i cookie”
Rimuovere i cookie esistenti
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su Opzioni Internet
Fare clic sulla scheda Generale, che si trova sotto la voce “Cronologia esplorazioni” e fare clic su “Elimina”
Internet Explorer 8.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su Opzioni Internet
Fare clic sulla scheda Privacy in alto
Fare clic su “Siti”
Dovrebbe aprirsi una nuova finestra denominata “Gestione della privacy per sito”
Immettere l’URL del sito nella casella “Indirizzo sito web” e fare clic su Blocca
Rimuovere i cookie esistenti
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su ‘Opzioni Internet’
Fare clic sulla scheda Privacy in alto
Fare clic su “Siti”
Dovrebbe aprirsi una nuova finestra denominata “Gestione della privacy per sito”
La casella “Siti Web gestiti” dovrebbe includere un elenco di tutti i siti web visitati
Per rimuovere tutti i cookie, fare clic sul pulsante “Rimuovi tutti”
Internet Explorer 7.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su Opzioni
Fare clic sulla scheda Privacy in alto
Fare clic sul pulsante Avanzate
Selezionare “Chiedi conferma” per entrambe le opzioni “Cookie dei siti Web visualizzati” e “Cookie di terze parti”
Rimuovere i cookie esistenti
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su Opzioni
Fare clic sulla scheda Generale in alto
Nella sezione “Cronologia esplorazioni”, fare clic su “Elimina”
Fare clic su “Elimina cookie”
Firefox 2.0+, 3.0+, 4.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su Opzioni
Fare clic sulla scheda Privacy
Annullare la selezione della casella “Accetta i cookie dai siti”
Rimuovere i cookie esistenti
Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
Fare clic su Opzioni
Fare clic sulla scheda Privacy
Fare clic su “Cancella adesso”
Selezionare “Cookie”
Fare clic su “Elimina i dati personali adesso”
Google Chrome
Bloccare l’installazione di nuovi cookie
Fare clic sull’icona della chiave inglese in alto a destra del browser
Fare clic su “Opzioni”
Fare clic su “Roba da smanettoni”
Fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti” nella sezione Privacy
Accertarsi che l’opzione “Consenti il salvataggio dei dati in locale” sia selezionata
Selezionare “Impedisci ai siti di impostare dati”
Rimuovere i cookie esistenti
Fare clic sull’icona della chiave inglese in alto a destra del browser
Fare clic su “Opzioni”
Fare clic su “Roba da smanettoni”
Fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti” nella sezione Privacy
Fare clic sul pulsante “Cancella dati di navigazione”
Safari
Bloccare l’installazione di nuovi cookie e rimuovere i cookie esistenti
Andare al menu Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze
Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto)
Sotto la voce “Accetta cookie”, selezionare il pulsante “Mai”