AMORE · animali · Lampostorie di Evaporata

Storia umida ©

A vent’anni aveva già seppellito tre delle sue vite sotto grevi pietre tombali che, nonostante il peso immenso, permisero ai loro fantasmi di piazzarsi saldamente sulle scapole ingabbiando le sue ali. Così imparò a volare con cuore e ali in prigione. Non era facile, sapete, volare così. Non era facile perché i piedi strisciavano sull’asfalto… Continua a leggere Storia umida ©

i miei libri · Opinione · qualche pezzo di me

Dei bambini non si sa niente

Prendo in prestito il titolo di un libro scritto da Simona Vinci nel 1997 per proporre un argomento delicato e, sotto taluni aspetti, anche aspro: certi giochi dei bambini che coinvolgono la loro crudeltà innata e, marginalmente, le perversioni basandomi su esperienze dirette vissute nei primi dieci anni della mia vita. Uso la parola “marginalmente”… Continua a leggere Dei bambini non si sa niente

famiglia · qualche pezzo di me

Confidenze di una bambina surgelata

Secondo me sarebbe interessante se gli adulti ricordassero che cosa pensavano quando erano bambini; a questo proposito voglio narrare una piccola storiella riguardo Nina, una bambina che conosco. I nonni di oggi sono spesso giovani e diventano preziose risorse per le coppie che hanno figli da appendere in qualche posto quando lavorano. La mia amica… Continua a leggere Confidenze di una bambina surgelata

BLOG AMICI · Informazioni

Sempre più donne seguite dai centri antiviolenza a Roma — The Parallel Vision

Aumentano le donne che iniziano un percorso nei Centri Antiviolenza di Roma Capitale: quasi 100 nuovi inserimenti nei servizi a maggio 2020, +14% rispetto al mese precedente e + 16% rispetto a maggio 2019.

via Sempre più donne seguite dai centri antiviolenza a Roma — The Parallel Vision

qualche pezzo di me

Aquile e lupi

Quando malvagi fantasmi si posano saldamente sulle scapole le ali sono in gabbia e bisogna imparare a volare da una prigione. Non è facile volare così. Non è facile perché i piedi strisciano sull’asfalto lacerandosi profondamente. Conviene cercare rifugio nei boschi più alti dove ci sono i lupi che insegnano a camminare anche con i… Continua a leggere Aquile e lupi

Opinione

Undici motivi NON validi per fare figli

Notoriamente ho una mentalità aperta, totalmente priva di pregiudizi verso usi e costumi umani, non mi meraviglio né mi scandalizzo per atteggiamenti cosiddetti stravaganti poiché, ormai, questo vocabolo potrebbe anche non esistere più. Mi preoccupo molto invece quando vedo con quanta leggerezza vengono messe al mondo nuove creature senza le motivazioni principali per cui dovrebbero… Continua a leggere Undici motivi NON validi per fare figli

comunicazione · Lifestyle · Opinione · qualche pezzo di me

La peggior vacanza della mia vita

Ieri mattina, a radio deejay, parlavano della peggior vacanza della vita invitando gli ascoltatori a raccontare la propria esperienza negativa. Io ho evitato di partecipare, ma non ho potuto fare a meno di ricordare la mia peggiore vacanza. Non avevo ancora sedici anni e il mio fidanzatino di ventidue aveva deciso che nel mese di… Continua a leggere La peggior vacanza della mia vita

comunicazione · Fotografia · Informazioni · Opinione · Report

Virus e controvirus

Ormai è un’abitudine radicata (fino a nuova moda), ogni volta che si diffonde un post, una notizia, un video contagioso, puntualmente arrivano gli altrettanto virali contro-post. Ci sono milioni di esempi in rete, prendo quello che ho notato stamattina: il rapper Fedez è diventato padre e, la più che annunciata novità, ha furiosamente ingolfato di… Continua a leggere Virus e controvirus

Lifestyle · Opinione

Nel frattempo

Mentre in mezzo mondo si sta consumando il rito delirante del black friday in altre parti dello stesso mondo vanno avanti le solite sciagure. Oggi è la giornata contro la violenza sulle donne, e c’è chi continua a violentarle e ucciderle; ieri è stato un venerdì tragico con oltre duecento morti in moschea nel Sinai;… Continua a leggere Nel frattempo

Life · Opinione · Report

50 Sfumature color pisello

Vista l’enormità di accuse per molestie sessuali a carico di uomini famosi, e la manifesta sofferenza di signore o signorine vittime di tali presunti usurpatori, stupratori, sporcaccioni ricattatori, sarebbe interessante capire perché le vittime vanno in tv a testimoniare piangendo e non in caserma a far denuncia (magari al momento dei fatti, non dopo anni).… Continua a leggere 50 Sfumature color pisello