Una recensione che non avevo mai letto
Trovata sulla mia pagina come autrice, riguarda la prima edizione del libro “Evaporata – blog di una donna senza segreti” attualmente acquistabile nella nuova versione che trovate qui
Trovata sulla mia pagina come autrice, riguarda la prima edizione del libro “Evaporata – blog di una donna senza segreti” attualmente acquistabile nella nuova versione che trovate qui
Preferisco star leggera per arrivare viva fino a sera Leggera con le parole così il cuor non duole Leggera nella testa per non finire pesta Rifuggo ogni dove se le leggo certe parole Bombe siringhe e peste le parole sono queste e ci metto pure le feste Ne ho piene le tasche di chiacchiere solforose… Continua a leggere Leggera
Le bambole e i cavalli a dondolo marciano sulla terra per riconquistare il mondo 😉 P.S. ho cercato immagini di bambole con cavalli a dondolo, ma non ho trovato nulla di interessante a parte questa vecchia foto che mi suggerisce un motivo per capire come mai i bambini di oggi preferiscono i giochi virtuali:… Continua a leggere Storia di due righe
Pare che nessuno conosca la storia della stella e della stalla, e non la conosco neppure io.Perciò ne ho inventata una da mettere nei miei “incontri improbabili” La Stella e la Stalla Stella: “Ciao Stalla, tu che stai sulla terra, sai perché gli umani usano dire “dalle stelle alle stalle”?” Stalla: “Boh, posso fare… Continua a leggere Stella e stalla
Questo articolo è stato ispirato da un commento dell’amico blogger Kikkakonekka al mio post “Storia senza storia” che gli ha fatto venire in mente Luigi Pirandello. Io non ci avevo pensato, però Andrea ha ragione. Pensate che a me è addirittura successo il contrario, ossia che il lupo protagonista di una mia storia sia uscito… Continua a leggere A volte succede
Proprio come è successo a qualcuno che si è divertito leggendo un mio libro “Storie senza mutande” si trova qui
INCONTRI IMPROBABILI – Alice, dal romanzo “Alice nel paese delle meraviglie” di L. Carroll. – L’uomo Illustrato, dal romanzo “Il gioco dei pianeti” Di Ray Bradbury. “Che noia mortale”. Pensava Alice mentre, appoggiata al davanzale, guardava la luna. “Fortunatamente posso scambiare quattro chiacchiere con la luna ogni tanto, altrimenti impazzirei in mezzo a questi essere… Continua a leggere Alice e l’uomo illustrato
Gli animali sono stati spesso protagonisti o comprimari nella letteratura, fin dall’antichità e a tutte le latitudini: ecco i miti in cui troviamo gli dei con sembianze animali, la cicala e le formiche o la lepre e la tartaruga delle favole di Esopo, e poi Fedro, e via via passando per Zanna bianca e Il […]… Continua a leggere 5 Romanzi con protagonisti animali — Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
Leggo e rileggo e straleggo il tanto che mi gira intorno. Ed è proprio tanto il bello scritto che mi rigira. Spesso replico, sul mio blog, post di altre persone perché potrebbero piacere anche ai miei lettori; quindi li propongo a loro per fa sì che possano conoscerli, goderseli e apprezzarli. Leggo tanti altri blogger… Continua a leggere (Non) Desiderare la scrittura d’altri
Prendo in prestito il titolo di un libro scritto da Simona Vinci nel 1997 per proporre un argomento delicato e, sotto taluni aspetti, anche aspro: certi giochi dei bambini che coinvolgono la loro crudeltà innata e, marginalmente, le perversioni basandomi su esperienze dirette vissute nei primi dieci anni della mia vita. Uso la parola “marginalmente”… Continua a leggere Dei bambini non si sa niente
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.