Cronache collinari · Foto ruspanti

Qualcuno si è leggermente innervosito

Sabato scorso sono andata a scarpinare in una strada che non percorrevo da un paio d’anni e, come sempre, ho raccolto qualche immagine. Qui vi presento l’oca che controlla l’aglio selvatico In questa cascina invece hanno nuovi amici Poi sono andata a controllare com’era venuto il lavoro sul ponticello, (chiudo da due anni), che collega… Continua a leggere Qualcuno si è leggermente innervosito

animali · Cronache collinari · Stombrini

Lo Stombrino d.o.c.g

Nelle colline più alte intorno al mio paese ci sono ancora le vere cascine di una volta, con qualche pecora, capre, poche mucche e vari animali da cortile. Sovrano riconosciuto e incontrastato il cane o i cani, che un tempo venivano chiamati “cæn da paié” cani da pagliaio, perché hanno casa e “padrone” ma, a… Continua a leggere Lo Stombrino d.o.c.g

Cronache collinari · qualche pezzo di me

Tante rose in questo Maggio

Facendo le mie solite scarpinate tra paese e colline, quest’anno ho notato che le rose sono, ovunque, in forma smagliante come non le vedevo da tanti anni. I giardini sono un tripudio di colori e profumi di questo magnifico fiore; persino quelle poco curate, abbandonate, oppure di vecchia data, godono di uno splendore raro. Quando… Continua a leggere Tante rose in questo Maggio