La magia della musica ha poteri sconfinati.
Sfortunati refrattari alla seduzione dell’arte più diffusa nel quadrivio medievale, ne conosco pochi.
Per il resto del mondo, civilizzato o no, in qualche modo la musica riesce ad entrare nella vita come l’aria che respiriamo
Dalla comunicazione tribale con i suoni, passando attraverso le nenie lamentose di cerimonie funebri, ai matrimoni, feste, riunioni, la doccia del mattino, gli allenamenti in palestra e le corse in collina, e una miriade di piaceri che tutti conosciamo, “lei” ci accompagna anche se non ce ne accorgiamo.
Esiste anche la musicoterapica impiegata proprio come medicamento.
Ma che bello è se qualcuno ti dedica una canzone per esprimere dolci sentimenti!
Un tempo le radio private diffondevano programmi di dediche, ed era carino sentire il tuo nome abbinato alle note.
E ancora prima gli uomini suonavano la serenata sotto la finestra della propria amata.
In epoche antiche i menestrelli erano sempre ospiti graditi alla corte del re.
Non possiamo dimenticare i variegati, fantasiosi, a volte geniali, artisti di strada cui addirittura vengono riservati singolari festival lungo le vie delle città.
Che venero la musica è palese, con lei ho lavorato per oltre vent’anni prima come d.j. e poi come segretaria di produzione in una radio privata. Sono stata sposata con un d.j. conosciuto in discoteca e, tra i miei amici, si contato parecchi musicisti.
Porto dentro questo sacro fuoco dalla nascita, probabilmente l’ho nel dna perché anche mio padre l’adorava, ma lui cantava benissimo, io invece sono stonata da far paura.
Per rispetto verso il prossimo, canto solo quando nessuno mi sente, a parte la mia amica del cuore che si diverte ad ascoltare lo strazio che riesco a produrre quando mi cimento.
E pensare che ho una bella voce. Un vero peccato, essere un talento con la dote a metà, bella voce stonatissima.
Ma chi se ne importa, ciò che conta è poterla ascoltare e tenerla nell’anima la musica bella che rende la vita più leggera quando lambisce il cuore.
Buona musica a tutti!
bella voce stonatissima. Non ci credo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Stonato anche io e per giunta al contrario di te anche con una brutta voce ma la musica l’ho sempre avuta dentro e intorno anche io con amici di grazie ai quali iniziai a coltivare la mia passione. Non potevo cantare e non sapevo suonare e allora iniziai a colorarla con la luce!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“La musica non basta mai” lo ha detto Bosso 🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
un mondo senza musicanon saprei neppure immaginarlo, sono cresciuta a pane e musica, in casa tutti canticchiavano o fischiettavano e si ascoltava di tutto, musica di ogni genere, dalla lirica alla canzone italiana a quella folk…la musica ci dà emozioni e scandisce momenti, ci riporta ricordi legati ad essa e ci appassiona a tal punto da riascoltare daccapo un brano per infinite volte…non potrei farne a meno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem! 😀
"Mi piace""Mi piace"
“Per rispetto verso il prossimo, canto solo quando nessuno mi sente” 😁 (idem)
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-)))
"Mi piace""Mi piace"
Beh, sì che esiste. La musica è sempre stata, e lo è tutt’ora, un punto di forza sia fisico che mentale. A proposito… Voglio sentire questa voce stonatissima, se sei d’accordo. Un piccolo pezzetto di un qualcosa. Una felice serata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhhahhha…canto solo quando sono in macchina con la mia amica. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io voglio davvero sentire un pezzetto di voce! Forza e coraggio, che non tutti siamo nati maestri. Solo se vuoi…
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno sotto tortura, sono una brava scrittrice non voglio rovinarmi la reputazione. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intonata o meno, l’importante è quello che la musica riesce a darti!
"Mi piace"Piace a 1 persona