Il gelicidio visto da vicino
Scorrazzando tra i profili dei miei compaesani ho preso in prestito immagini che descrivono bene la forma del gelicidio Signori: il gelicidio è servito
Scorrazzando tra i profili dei miei compaesani ho preso in prestito immagini che descrivono bene la forma del gelicidio Signori: il gelicidio è servito
Calavarna e Gelicidio sono due fenomeni atmosferici che si verificano negli inverni molto freddi, di seguito mostro due immagini che ne dimostrano la differenza questa è la calaverna E questo è il gelicidio Che cos’hanno in comune Calaverna e Gelicidio? Questo 😉
Terzo giorno di reclusione, anche oggi non si scende dal castello. Adesso sta scomparendo anche segnale radio satellitare, il digitale terrestre qui è totalmente sconosciuto quindi mi resta internet, ammesso che l’energia elettrica non ci abbandoni pure lei. Da questa postazione, vedo la finestra che incornicia un quadro bianco con alberi che sembrano fantasmi, è… Continua a leggere Vota Evaporata
Da qualche giorni leggo dappertutto la parola “gelicidio”, dicono che esisteva già ma io non la conoscevo proprio. Sulla Treccani è così definita “raro fenomeno meteorologico per cui l’acqua piovana cade soprafusa a temperatura minore di 0 °C e si congela rapidamente a contatto degli oggetti (piante, suolo ecc.), ricoprendoli di uno strato di ghiaccio… Continua a leggere Ma, ‘sto “gelicidio”…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.