Mi sfugge la citazione… aiutami a ricordare (non farmi usare Google).
La cosa più vicina che mi viene in mente è “Tutti hanno una storia da raccontare” che è di Stephen King e peraltro trovo verissimissima.
Posso dire in risposta a Cesare perchè io ho comprato dei tuoi libri ?
Stephen King in questo caso non c’entra niente, l’ho sentita in una serie tv meravigliosa che ho visto su Netflix l’anno scorso, s’intitola “Sweet tooth”.
Mai sentita, devo controllare.
A proposito di Netflix, ma la 4 stagione di “Stranger Things”, ne vogliamo parlare ?
Ho tirato giù tutto lo scaricabile, per ora ho i primi 5 episodi, e sto facendo uno sforzo terribile per non spararmeli tutti in una sera.
Si impone.
Un po’ più “splatter” se vogliamo, ma è qualcosa.
Io ancora mi chiedo come cacchio abbiano fatto gli autori (che sono nati nel 1984) a cogliere così bene lo spirito degli anni ’80.
Comunque non te la perdere perchè merita davvero.
Non è un dovere comprare i miei librei, è un piacere per chi gradisce il genere di scrittura snella e senza fronzoli.
Se ama i libri dove può interrompere la lattura quando vuole, anche per lunghi periodi, perché i racconti sono brevi e quindi non lasciano in sospeso il lettore che in altri libri viene obbligato a rileggere le pagine per riprendere il filo.
Si diverte soprattutto se ama storie assurde, ma con una logica ferrea e una sottonarrazione legata alla realtà.
Si diverte a scoprire il finale che in ogni storia è imprevisto e sorprendente. Sfido chiunque a indovinare il finale di certe mie storie.
Per chi ama i libri corposi c’è “Una formula per la libertà”, che è un romanzo ricco di mistero, ma è anche un giallo che riserva sorprese ad ogni pagina.
E poi io scrivo benissimo, perciò vale sempre la pena leggere libri scritti bene. 😉
Le mie storie nascono da quello che vedo intorno a me, possono essere assurde e surreali, ma sono sempre collegate all’aria che respiro, all’umanità che mi circonda, alla natura che mi parla quando vado a perdermi tra boschi e colline. Sono la narrazione di ciò che vede e prevede il mio corpo astrale con l’animale che c’è in me.
Mi sfugge la citazione… aiutami a ricordare (non farmi usare Google).
La cosa più vicina che mi viene in mente è “Tutti hanno una storia da raccontare” che è di Stephen King e peraltro trovo verissimissima.
Posso dire in risposta a Cesare perchè io ho comprato dei tuoi libri ?
Ottimo rapporto qualità / prezzo.
…
…
…
BUHAHAHAHAHAHAHAHWAHAHAWAHAHH !!
Non è “la” risposta, ma “una” risposta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sì dai pure la risposta a Cesare che di me non si fida… :-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stephen King in questo caso non c’entra niente, l’ho sentita in una serie tv meravigliosa che ho visto su Netflix l’anno scorso, s’intitola “Sweet tooth”.
"Mi piace""Mi piace"
Mai sentita, devo controllare.
A proposito di Netflix, ma la 4 stagione di “Stranger Things”, ne vogliamo parlare ?
Ho tirato giù tutto lo scaricabile, per ora ho i primi 5 episodi, e sto facendo uno sforzo terribile per non spararmeli tutti in una sera.
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho ancora vista la quarta.
"Mi piace""Mi piace"
Si impone.
Un po’ più “splatter” se vogliamo, ma è qualcosa.
Io ancora mi chiedo come cacchio abbiano fatto gli autori (che sono nati nel 1984) a cogliere così bene lo spirito degli anni ’80.
Comunque non te la perdere perchè merita davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sì, ho visto le prime 3 serie e mi è piaciuto.
"Mi piace""Mi piace"
Stai dappertutto… come quell’Altro?
😎
"Mi piace""Mi piace"
Quell’altro chi? Se è umano con me non c’entra niente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa Eva ma perché uno dovrebbe comprare i tuoi libri?
(non è un insulto ma un’intervista).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è un dovere comprare i miei librei, è un piacere per chi gradisce il genere di scrittura snella e senza fronzoli.
Se ama i libri dove può interrompere la lattura quando vuole, anche per lunghi periodi, perché i racconti sono brevi e quindi non lasciano in sospeso il lettore che in altri libri viene obbligato a rileggere le pagine per riprendere il filo.
Si diverte soprattutto se ama storie assurde, ma con una logica ferrea e una sottonarrazione legata alla realtà.
Si diverte a scoprire il finale che in ogni storia è imprevisto e sorprendente. Sfido chiunque a indovinare il finale di certe mie storie.
Per chi ama i libri corposi c’è “Una formula per la libertà”, che è un romanzo ricco di mistero, ma è anche un giallo che riserva sorprese ad ogni pagina.
E poi io scrivo benissimo, perciò vale sempre la pena leggere libri scritti bene. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma tra il tuo corpo astrale e l’animale che c’è in te, tu dove stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono un ibrido perciò sto dappertutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah…io amo queste domande. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le mie storie nascono da quello che vedo intorno a me, possono essere assurde e surreali, ma sono sempre collegate all’aria che respiro, all’umanità che mi circonda, alla natura che mi parla quando vado a perdermi tra boschi e colline. Sono la narrazione di ciò che vede e prevede il mio corpo astrale con l’animale che c’è in me.
"Mi piace"Piace a 1 persona