Cose meravigliose
fioriscono nelle mani
come le rose a maggio
grazie al coraggio
di buttare
dentro il mare
il fosco miraggio
di una comoda vita
ricamata da orpelli
che rubano spazio
ai cuori ribelli

Cose meravigliose
fioriscono nelle mani
come le rose a maggio
grazie al coraggio
di buttare
dentro il mare
il fosco miraggio
di una comoda vita
ricamata da orpelli
che rubano spazio
ai cuori ribelli
Ciao, e buon proseguimento di mese….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mari, un abbraccio. 🐾❤️
"Mi piace""Mi piace"
Maggio è il mese dei profumi incontrollabili…😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
maggio è il mese delle Rose… delle spine e dei petali dimenticati…
"Mi piace"Piace a 1 persona
💕🐾
"Mi piace"Piace a 1 persona
…dei bruchi e delle cimici che devastano le rose e non solo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Neda…
piacere sono Cinzia…
è vero…
questi e altri sono amici e nemici…dei giardini…anche nel mio ci sono…
non so fino a che punto sia giusto usare pesticidi per tenerli lontani…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I bruchi, prima o poi diventeranno farfalle, le cimici se le mangiano le cince e gli afidi vengono divorati dalle larve di coccinella. Al posto dei pesticidi si può usare l’infuso del tabacco (per chi fuma), il verderame per rinforzare le piante da frutto e le rosacee, è un buon antifungino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non lo sapevo del tabacco…
il verderame lo uso anche nell orto…
dicono che l’ infuso di aglio è un buon antiparassitario naturale per le piante…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcuni insetti infatti non amano gli odori forti, oltre all’aglio anche le foglie fresche di alloro. Per le cimici e tutti i coleotteri va bene l’acqua saponata (da non usare però sulle foglie), le lumache e le chiocciole non amano il sale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve dipendere dal fatto che a quest’ ora mi sale sempre un certo appetito, ma continuo a leggere fra le righe e mi sembra che da qualche parte ci starebbe bene “formaggio”… 😉
(il solito dissacratore, mannaggiammè)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il formaggio ste bene su tutto. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Perchè l’ ho nominato, perchè ?
Basta. Vado. Deve essere rimasto un etto di pecorino, sopravvissuto al primo maggio… ha i minuti contati. Buona cena !
A proposito di pecorino… conosci la “cacio e pepe” ?
Se ti va di cimentarti e vuoi gustare un semplice piatto tipico della tradizione romana, ti riciclo la mia (non è mia, ma mi sono autoincaricato di tramandarla) ricetta, che avevo postato su un blog amico. Inutili i riferimenti ai negozi dove procurarsi la roba, perchè sono “locali”. Importante è comunque pasta lunga all’ uovo fresca, pecorino romano, e pepe nero in grani. Vado:
https://rebussicstantibus.home.blog/2022/04/19/%d0%bd%d0%be%d1%81%d1%82%d0%b0%d0%bb%d1%8c%d0%b3%d0%b8%d1%8f/#comment-2219
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, dei bellissimi versi, molto veri e profondi mi sei piaciuta, d’altra parte tu mi piaci sempre, ogni cosa che scrivi è appropriata. Ti auguro un buon proseguimento di giornata e dacci sempre la nostra razione quotidiana di te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona