Ambiente · Opinione · qualche pezzo di me

Una famiglia in cenere

Il mio 2017 si è chiuso con un lutto e il 2018 si è aperto nello stesso modo. Poco prima di Natale se n’è andato un carissimo amico e, a gennaio 2018, l’unica zia che avevo è passata a miglior vita. Era la sorella di papà e abitava lontano da me, ci siamo viste per l’ultima volta nel 2009 al funerale di mamma.
Da mia mamma non ho ereditato alcun parente perché la parte femminile della mia famiglia è una discendenza di uniche figlie femmine, dalla mia trisavola sino a me che non ho generato alcun discendente perciò, come diceva mamma, con me finisce la sua stirpe di sole donne.
Ormai resta ben poco anche dalla parte di papà, e con quel poco ho contatti solo mensili perché abitiamo in città diverse. Ci si incontra ai funerali: nel 2008 per zia Emma, nel 2009 per mia mamma, e nel 2018 per salutare zia Olga.
Abbiamo ancora un paio di vecchi da giocarci e poi restiamo noi, tre figli unici lontani sia fisicamente sia mentalmente, ma…una scelta, fatta indipendentemente e senza alcun accordo, ci unisce: tutti abbiamo optato per la cremazione e tutti, casualmente, ci si ritrova davanti allo stesso muro di piccole lapidi cinerarie a lustrare le foto dei nostri defunti.

Anche questa è una famiglia, la mia famiglia in cenere.

Io avrei già scelto il contenitore…clic!

31 pensieri riguardo “Una famiglia in cenere

  1. Sarò il solito stronzone, ma lascio volentieri a chi mi sopravvivrà l’ onere di decidere cosa fare delle mie spoglie mortali. E’ un problema che non voglio pormi da vivo: unica cosa che eviterei volentieri è tutta la trafila del funerale… a parte che sarebbero quattro gatti, ma perchè ammorbarli con un tetro rituale che poi alla fine per chi non “ha fede” (i quattro gatti in questione) non conta niente ?
    A me va bene tutto. La sola condizione (ma dipende dal fatto che ho letto troppo E.A. Poe) è: per favore, assicuratevi con tutti i mezzi che io sia *veramente* morto. Poi fate come volete.
    Anche se l’analogia è solo nel titolo, una piccola suggestione con l’aiuto del mio extraterrestre preferito:

    Piace a 1 persona

      1. Quello è chiaro, ci mancherebbe e non discuto. E’ solo che per come la vedo io la “prigione” è questo corpo (musica d’effetto in crescendo di sottofondo…) Finchè funziona nessun problema, mi ci trovo bene, ci sono nato dentro in fondo e sarebbe da sciocco e da ingrato lamentarmene. Anzi, lo ringrazio ogni giorno che mi sveglio e che vedo che è ancora lì con tutte le sue cosette a posto. Ma quando alla fine si distrarrà, e si dimenticherà di tenermi dentro non starò tanto a preoccuparmi di che fine farà: è stato bello finchè è durato, poi ciao ciao.

        Piace a 1 persona

      2. Troppi me ne mancano di pezzi… Ma diamo tempo al tempo 😉
        A proposito, sto leggendo “La bambina surgelata”… sono a meno di un terzo (è fra le “letture della sera” e come già detto ho la tendenza a sbattermi il Kindle in faccia dopo tre-quattro pagine indipendentemente dal coinvolgimento nella storia) ma noto una inquietante ricorrenza del nome “Alberto”. Mi devo preoccupare ? 😀

        Piace a 1 persona

  2. Buona sera ho letto il tuo articolo e come al solito mi hai bruciato il mio naturale umorismo. Va bene tutto, va bene farsi cremare quando sarà il giorno, anch’io la penso così e le mie ceneri dovranno essere sparse nel terreno a ui mi sento legato. Però io ti vedo depressa moralmente e questo mi dispiace vorrei poterti essere d’aiuto e risollevarti un po’ il morale. I problemi della vita sono tanti e quotidiani e cosa indiscutibile li abbiamo tutti. La differenza sta come si affrontano e si cerca di superarli. Scusami se mi sono intromesso e se ti ho dato fastidio con il mio commento, sono parole che sono uscite spontanee leggendoti. Ti auguro una buona serata e una serena notte. Cosimo

    Piace a 1 persona

  3. La piccola cassetta di legno non è male Si potrebbe aprire…Per un po’ ha viaggiato con me. Il dopo l’ho deciso anche se non conta molto l’idea mi piace .❤️&❤️. Il bio improvvisato è più complicato ? Uhhmm , ciao

    Piace a 1 persona

      1. ❤️ non so perché è andata così per te …
        ho chiesto il permesso di tenere le sue ceneri e l’ho ottenuto, lui era d’accordo … Tutto qua 🙅

        "Mi piace"

  4. Sono per non creare business dalla mia morte 😜 bio bio bio lo diranno a qualcun altro. Se dovrò diventate un fertilizzante lo farò senza sponsor e furbi venditori. Un gruppo di amici veri, o qualcuno a cui affidare l’impresa, un contenitore a loro caro, un luogo significativo e nessun logo commerciale, eh. (Però credo di non volermi far bruciare, vedrò).
    A parte questo, capisco tutto, ho solo un’idea diversa sul finale 😉 Un abbraccio.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.