Proprio qualche giorno fa ho scritto a proposito della mia famiglia in cenere e, guarda un po’, stanotte uno dei due grandi vecchi rimasti se n’è andato alla chetichella.
Lo zio Ugo, fratello di mio papà, è stato colto da infarto mentre era in bagno. Anche lui graziato da una morte rapida, come mio padre e mia madre.
Ora resta lo zio Mauro, più vecchio e assai più fragile dello zio Ugo; vivevano insieme nella casa dove un tempo c’erano anche, la moglie e mamma della moglie di Mauro e il loro figlio, mio cugino; Ugo non si è mai sposato e ha sempre vissuto con loro.
Loro due sono stati il collante tra me, mio cugino Fabrizio e mia cugina Elena, figlia della sorella defunta di papà e zii.
Io, Elena e Fabrizio siamo gli unici rimasti di questo ramo della famiglia e, ormai da trent’anni ci incontriamo, tutti e tre insieme, soltanto ai funerali.
Noi, figli dei fratelli, abitiamo in città diverse e, dopo i rispettivi matrimoni, non ci siamo mai più frequentati.
L’ultimo appuntamento sarà per l’ultimo funerale.
Cazzarola, che tristezza! Ho il cuore a pezzi.
Un abbraccio affettuoso a te…. e allo zio superstite. Vi ricordo con tutto il cuore. Ciao!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mari, un abbraccio a te. ❤
"Mi piace""Mi piace"
Condoglianze e un abbraccio fortissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la maggior parte è un classico ritrovarsi solo ai matrimoni o ai funerali, lo è anche per me, specialmente con i parenti vicini, ho più contatti (telefonici) con quelli lontani, purtroppo non si possono invertire le cose.
"Mi piace""Mi piace"
💚
"Mi piace""Mi piace"
Ma davvero? Come mai? Non vi trovate insieme? Del resto anche io con alcuni cugini non mi frequento… Quindi ti capisco
"Mi piace""Mi piace"
condoglianze Nadia, anche se tra parenti è normale che nel tempo si creino dei vuoti è pur sempre doloroso
"Mi piace""Mi piace"
Mah…ogni tanto anch’io mi chiedo la stessa cosa, ma a volte è proprio la vita stessa a dividerci, per fortuna esistono gli amici che sono i parenti che ci scegliamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una canzone di Renato Zero, “Il carrozzone”, dice l’amarezza che fa parte di ognuno prima vivo e poi non più. Ciao, Evaporata.
"Mi piace""Mi piace"
Azzo.
Scusami se più di questo non riesco a scriverti.
A mia inutile discolpa dico che è tutto quello che voglio che la gente dica quando toccherà a me.
Azzo. Basta che sia sincero.
"Mi piace""Mi piace"
Nadia mi ricordo mi dispiace . Non so … È che si vive da stranieri, lo siamo davvero ? ! T’abbraccio forte e la finisco qua 🤟🐞
"Mi piace""Mi piace"
Io con i parenti (papà, fratello, zii, cugini, etc) mi sono incontrato a Pasqua per un bel pranzo tutti insieme, e devo dire che è stato davvero piacevole. Molto meglio che incontrarsi ai funerali, per capirsi.
"Mi piace""Mi piace"
È che tutto accade quando non te lo aspetti … non ci si può fare nulla… mi spiace Nadia..🥺
"Mi piace""Mi piace"
Dopo una certa età sono più i funerali che i matrimoni
"Mi piace""Mi piace"
Capisco bene quando ci si vede solo ai funerali….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tristezza cara Apetta.
"Mi piace"Piace a 1 persona