Previsioni
Prevedo una grande quantità di gente disoccupata nel settore degli astrologi, oroscopisti, lettori del futuro. Perché? Perché il futuro non esiste. Esiste “qui e ora”, ma io non trovo neppure questo.
Prevedo una grande quantità di gente disoccupata nel settore degli astrologi, oroscopisti, lettori del futuro. Perché? Perché il futuro non esiste. Esiste “qui e ora”, ma io non trovo neppure questo.
Aver lavorato in una radio per quattro lustri rende polarizzante qualunque manifestazione musicale, perciò non mi lasciavo sconfortare dalla scarsa qualità canora dei partecipanti. Negli ultimi anni ero più interessata a tutto il contorno di luci e colori del festival e quindi, benché a sprazzi, lo guardavo. Ho saltato a piè pari le edizioni condotte… Continua a leggere E pensare che l’ho visto per tanto tempo
Tutti quelli che hanno dichiarato pubblicamente a chiare lettere di non guardare il programma in palinsesto serale questa settimana sulla tv ammiraglia governativa
Mi trovo spesso a rebloggare post di autori trovati girovagando sul web. Persone con argomenti più interessanti dei miei (o che credo tali), oppure che espongono temi che vorrei trattare io ma, non avendo le conoscenze adeguate, evito per non incorrere in clamorose gaffe o inesattezze poiché, per abitudine, parlo solo ed esclusivamente esprimendo opinioni… Continua a leggere Blog e reblog
Se così fosse, le mie scelte sarebbero assai infelici visto che i miei sogni sono questi. Presumo che i dispensatori di formule magiche abbiano una vita felice e facciano solo bei sogni. Forse pensano che esistano solo quelli. Oppure si riferiscono al pensiero di Edgar Allan Poe: “coloro che sognano di giorno sanno molte cose… Continua a leggere Non tutti sogniamo “bello”
Qualcuno si domanda come mai tanta gente frequenta i centri commerciali durante le feste. Probabilmente la maggior parte delle persone fa acquisti, ma c’è anche chi è solo al mondo e ci va perché rimanere in casa può diventare pericoloso. Rimanere isolati a pensare, talvolta produce azioni autolesioniste.
Quest’anno mi sembra che il Santo Natale sia più appiccicoso del solito. Vedo tutti in fibrillazione, prodighi di inviti e regali. La radio che ascolto, come sempre, la mena con canzoni natalizie a ciclo continuo e nel notiziario, oltre a osannare il cabarettista fallito dell’Ucraina e fare il conto delle vittime del mare, riesce persino… Continua a leggere Che ci posso fare
Tante volte nella storia o nella cronaca si sente dire che dietro un grande uomo c’è una grande donna. Famosi statisti, scienziati, letterati, uomini premiati con un Nobel avevano o hanno spesso una moglie o compagna forte, devota e coraggiosa sostenitrice del proprio consorte che, pur rimanendo nell’ombra, è quasi l’artefice del di lui trionfo.… Continua a leggere Dai, parliamo di donne
Chi pensa che Putin scatenerà una guerra nucleare, non dovrebbe preoccuparsi né per il covid, né per l’aumento delle bollette.
Sino ai primi anni del nuovo secolo ero nottambula di professione: di giorno lavoravo in una radio privata e poi facevo mattina come frequentatrice/barista/lavabicchieri/cassiera/giuria musicale/intrattenitrice, e anche lavapiatti quando capitava l’occasione, nei locali più quotati della provincia. Quando ho cambiato professione, e dopo la pesante indigestione di vita spericolata, sono stata obbligata a scegliere accuratamente… Continua a leggere Tacco 12 da ballo per notti da sballo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.