BLOG AMICI · LETTURE · LIBRI

Dal Blog di Pina Bertoli i finalisti del Campiello

Quest’anno i libri arrivati alla segreteria del Premio Campiello erano 455, poi scremati a 94 e, infine, selezionati dalla Giuria dei Letterati. Ieri a Padova, nell’aula magna di Palazzo del Bo, è stata annunciata la cinquina dei finalisti. La giuria, presieduta da Walter Veltroni, si è dimostrata compatta e sicura. Soprattutto in merito alla menzione speciale ad Ada D’Adamo, […]… Continua a leggere Dal Blog di Pina Bertoli i finalisti del Campiello

LETTURE · LIBRI · Opinione · Scrittura

I sottoprodotti della pandemia

Negli ultimi otto mesi la commissione della biblioteca, di cui faccio parte, ha organizzato la presentazione di dodici nuovi libri; otto di questi erano di autori esordienti che si sono scoperti scrittori durante i vari lockdown, quasi tutte persone attempate che fanno, o facevano, tutt’altro lavoro. Qualcuno, durante le interviste, ha dichiarato che da tempo… Continua a leggere I sottoprodotti della pandemia

blog che seguo · LETTURE · LIBRI · Opinione

La cancel culture? Oscurantismo che insegna l’ignoranza

La cancel culture? Oscurantismo che insegna l’ignoranza di Giuseppe Iannozzi La cancel culture è ben peggiore dell’Inquisizione che metteva scrittori e libri al rogo, è un invito neanche troppo velato a diventare dementi. I revisionisti (i cosiddetti sensitivity reader, lettori sensibili) sono di fatto degli assassini culturali molto ma molto pericolosi, e chi li appoggia… Continua a leggere La cancel culture? Oscurantismo che insegna l’ignoranza

blog che seguo · LETTURE · LIBRI

Una parola tira l’altra sul libro “Il palazzo delle pulci” di Elif Shafak — Una parola tira l’altra…

Sicuramente più di qualcuno di voi avrà letto il suo più famoso “La bastarda di Istanbul“, io non ancora, io ho iniziato da “Il palazzo delle pulci” per conoscere la scrittura di Elif Shafak – Rizzoli editore – e l’ho fatto perché non ho saputo resistere al connubio di questo titolo con la bellezza grafica […]… Continua a leggere Una parola tira l’altra sul libro “Il palazzo delle pulci” di Elif Shafak — Una parola tira l’altra…

i miei libri · LETTURE · LIBRI · qualche pezzo di me

Conta solo il primo

Sabato a Viareggio non è andata come speravo, ero tra i dieci finalisti del Premio Letterario “Giovane Holden” e non ho vinto il primo premio, ma semplicemente un diploma d’onore. In questo genere di concorsi letterari è importante vincere il primo premio, tutti gli altri non hanno alcun valore anche se hai superato ottoantacinque concorrenti.… Continua a leggere Conta solo il primo

BLOG AMICI · LETTURE · LIBRI

I libri possono cambiare una vita?

Originally posted on filosofeggiando in allegrezza:
Esistono dei libri che possono « cambiarti » una volta letti? Onestamente a questa domanda non saprei rispondere. Quello di cui sono mediamente convinto è che tra i lettori forti, si sia un po’ portati ad amplificare il ruolo della letteratura (o della lettura) e di alcuni libri in particolare sotto…

Lampostorie di Evaporata · LETTURE · LIBRI · Scrittura

Bella linda

Gli piaceva farsi chiamare Mirko anche se non era il suo nome. Lui di battesimo faceva Rosilio, come suo nonno, ma detestava entrambi. Puzzava di vecchio bavoso e a lui i vecchi bavosi facevano schifo, proprio come gli faceva schifo suo nonno che a 82 anni ancora non si decideva a schiodare dai coglioni, schiattando… Continua a leggere Bella linda