animali · natura · Opinione

Giornate dedicate

È ormai abitudine dedicare ogni giorno a qualcosa, e qualcuno ha deciso di dedicare la data odierna all’accidia. Non so quale merito abbia l’accidia per ottenere una giornata dedica, ma non discuto su questo; più che altro mi dà fastidio che a questo peccato capitale sia associata l’immagine del bradipo.

Riporto la definizione di “Accidia” trovata sul web: “Con questo termine si definisce una condizione di indifferenza e disinteresse verso l’azione e l’iniziativa, l’assenza di interessi, una condizione di vuoto interiore. Nella morale cattolica l’accidia è uno dei sette vizi capitali che si concretizza nella negligenza di fare del bene e di comportarsi secondo virtù.”

Visto che l’accidia è un comportamento, con fama negativa, definito dagli umani e di appartenenza esclusivamente umana, mi domando quale mente fulgida abbia pensato di abbinarla a un animale che per sua natura ha la sola “colpa” di vivere al rallentatore.

33 pensieri riguardo “Giornate dedicate

  1. Accidia… ho sempre avuto una strana attrazione nei confronti della parola … l’utilizzo della parola nel giusto contesto immagini o video è diventato rarissimo. Temo che spesso si fanno lo cose e non si valutano realmente i contesti e i messaggi. Video slogan sulla pace con immagini di morte e guerriglie.. è troppo scontasto Nadia per esempio … il tuo Evaporata… non ho mai fatto la domanda delle domande ..nasce da?… conoscendoti avrà un perfetto adattamento al Nadia pensiero. Però dopo tanti anni credo sia giusto farti la domanda.

    Piace a 1 persona

  2. Condivido la tua osservazione; il bradipo non è per nulla pigro, tutt’altro. Vive ad u ritmo lento, tutto qui e solo un ignorante lo paragonerebbe all’accidia. E sta storia delle giornate mi ha rotto le palle, lo confesso! Non seguo ste cose per questo motivo… che poi m’incazzo. 😀

    Piace a 1 persona

    1. “Non ne posso più delle giornate internazionali dedicate a qualcosa”

      Non posso essere che d’accordo. Hanno stufato, davvero. Come se ci si debba interessare ai papagallini solo nella “giornata del papagallino”, o ricordare dei cognati solo nella “giornata del cognato”.
      Io terrei solo la giornata dei nonni.

      Piace a 2 people

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.