Ormai da dieci anni ho imparato a limare parecchio le spese che mi permettevo in precedenza quando avevo un lavoro fisso.
Ciononostante ho visto scendere costantemente il livello dei miei risparmi che vengono intaccati per tirare la carretta; pertanto ho deciso di annotare ogni minima uscita di denaro per capire se posso limare ancora qualche spesuccia, non strettamente necessaria, onde evitare di ritrovarmi col fondo della pentola bucato.
Ieri ho diviso le varie voci di spesa per capire qual è possibile eliminare e, con un po’ di stupore, ho visto che solo in gelati lo scorso mese ho speso quasi 60 €.
Non gelati consumati seduta su divanetti griffati di una lussuosa gelateria, serviti in ricche coppe addobbate con frutta panna e liquori vari, ma innocenti coppette o coni “da passeggio”.
Quello che è convenzionalmente considerato un peccato di gola per me è una spesa fissa mensile.
Questo peccato è parte della mia alimentazione, pertanto ho deciso che il sacrosanto gelato, delizia del palato, non verrà eliminato, ma sarà come il pane quotidiano.
Alla faccia della miseriaccia.
Toh! Ciapa sü e porta a ca’!
Anche io mi segno tutto e poi trasferisco i dati in un file Excel riepilogativo… Mi piace fare statistiche e devo riconoscerne l’utilità. Per quanto riguarda il gelato…. Ma si , e sennò cosa é sta vita?
"Mi piace"Piace a 1 persona
😛
"Mi piace""Mi piace"
Life its hard as it is, why not to pamper us, with some Ice cream, when we are in the mood for it? 🤣😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
I’m in the mood for ice-cream all time 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giù le mani dal gelato! Se qualcuno me lo tocca, gliele stacco…!!👊🏻 Mi concedo anch’io questo sfizio quotidiano, tanto la glicemia è ok 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sacrosanto. E che diamine.
Non so o non mi ricordo se fumi, ma nel caso quello è un ottimo punto riguardo al taglio delle spese. Una volta avevo fatto un conto (per difetto) di quanto avevo speso fino a quel punto in sigarette. La cifra risultante è stato uno dei principali incentivi a smettere. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho smesso di fumare nel 2003.
"Mi piace""Mi piace"
Acc… quindi lì non puoi “tagliare”. Vabbè, dai, ricomincia e poi smetti di nuovo. 😀
Quando mi chiedevano “quando smetti di fumare” ? Rispondevo: “stasera. Io smetto ogni sera”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che io ho tentato più volte di riprendere perché mi rilassava molto la gestualità, ma non ci sono mai più riuscita.
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io faccio come te, limo il limabile. Ma per me, al posto dei gelati ci sono i libri. Sono fondamentali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, i libri sempre. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fine picture ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo è di tutti sto periodo di merda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un gelato è un diritto, soprattutto d’estate 🍦🍦🍦
"Mi piace"Piace a 1 persona
In famiglia teniamo un’agenda con le spese giornaliere. In ogni caso il gelato non si tocca, concordo con te 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
E vorrei vedere… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impossibile rinunciare ad un bel gelato, soprattutto ora che inizia a fare davvero caldo e di mangiare cibi caldi si ha pochissima voglia, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io tengo conto in modo meticoloso delle entrate ed uscite familiari.
Mai fare il passo più lungo della gamba, mai rischiare i propri risparmi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Soprattutto quando si è soli ed è difficile trovare qualcuno su cui contare. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il gelato è un pezzo di noi tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi sa resistere ad un gelato e soprattutto d’estate!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona