
Molti che hanno, più o meno, la mia età hanno sicuramente avuto in mano, o posseduto, questo tascabile, il primo della serie degli Oscar Mondadori. La copertina in brossura porta l’illustrazione che rappresenta le sembianze di Rock Hudson, la traduzione è di Fernanda Pivano e il libro fu edito nel giugno 1965.
In quel giugno io compivo 17 anni e chiesi a mia madre quel libro come regalo.
Lo avevo visto nella vetrina di una piccola libreria vicino a una merceria in cui mia madre si recava spesso per acquistare quanto le serviva nel suo lavoro di sarta.
Non ricordo che cosa mi attrasse di quella copertina, ma alla Scuola per Interpreti stavamo studiando la letteratura anglo-americana e avevo sentito nominare Hemingway per la prima volta.
All’epoca avevo già letto libri di autori anglo-americani (Dickens, Kipling, Poe, Beecher Stowe, May Alcott e altri) ma nella biblioteca dell’Istituto in…
View original post 179 altre parole
Io il like lo metto a tutte e due per par condicio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Nadia…così posso mettere un like al mio post (!) Ti faccio ridere, all’inizio della mia entrata in WP, ero così imbranata che mettevo i like ai miei post senza capire che cosa stava succedendo.
"Mi piace""Mi piace"
Capisco, c’è gente che lo fa sempre. :-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona