Qui il fieno è pressato…Si in valle facevano mucchi più soffici… e io da bambina discola mi ci tuffavo dentro, finchè non mi hanno spiegato bene quale danno facessi… il profumo mi rimaneva addosso per un po…
Le rotoballe…non ci sono mai salita sopra, ma quando ero bambina mi piaceva rotolarmi nel fieno fresco appena ammassato nel fienile del nonno, sopra la stalla, era così fragrante e profumato. Poi hanno incominciato a fare le balle rettangolari ed era già un’altra cosa.
Da noi non si facevano i covoni, si ammucchiava il fieno sui carri tirati dai buoi e lo si portava fino al fienile, che di solito era sopra la stalla, poi si montava il fieno con un montacarichi a nastro alimentato dal motore del trattore. Più avanti, la mietitrebbia fece le balle rettangolari, più semplici da usare e da stivare, ma meno “romantiche”.
Sei anche molto più giovane di me. La mia prima infanzia senza l’elettricità, mi fa pensare di essere nata duecento anni fa e mi permette anche di vedere il mondo attuale con occhi diversi. E’ stata l’elettricità che ha veramente cambiato il mondo. Ho ancora in casa la lampada a petrolio alla luce della quale ho imparato a leggere e a scrivere con penna e inchiostro e ora uso il computer. Ogni scoperta apre la porta al progresso, anche se il progresso non sempre è positivo. Sai, da quando un ominide ha rotto una noce usando un sasso, a quando è riuscito a trasformare quel sasso (chopper) in un’arma tagliente (amigdale) sono trascorsi ottocentomila anni. La scrittura della stele di Hammurabi risale a millesettecento anni a.C. meno di cinquemila anni fa. La scrittura ha fatto circolare le idee e ha fatto correre le scoperte. Ce ne dimentichiamo troppo spesso e diamo troppe cose per scontate.
Buona giornata Nadia. Un abbraccio.
Il fieno è così leggero ma quando è compresso tutto insieme diventa un macigno… Sai che ho sempre sognato di salirci sopra uno di quei rotolini… nonostante sia allergico al fieno è una cosa che mi piacerebbe fare!
Qui il fieno è pressato…Si in valle facevano mucchi più soffici… e io da bambina discola mi ci tuffavo dentro, finchè non mi hanno spiegato bene quale danno facessi… il profumo mi rimaneva addosso per un po…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso i bagni di fieno si pagano nelle SPA 😎
"Mi piace""Mi piace"
Le rotoballe…non ci sono mai salita sopra, ma quando ero bambina mi piaceva rotolarmi nel fieno fresco appena ammassato nel fienile del nonno, sopra la stalla, era così fragrante e profumato. Poi hanno incominciato a fare le balle rettangolari ed era già un’altra cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E i covoni! Io non li ho mai visti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi non si facevano i covoni, si ammucchiava il fieno sui carri tirati dai buoi e lo si portava fino al fienile, che di solito era sopra la stalla, poi si montava il fieno con un montacarichi a nastro alimentato dal motore del trattore. Più avanti, la mietitrebbia fece le balle rettangolari, più semplici da usare e da stivare, ma meno “romantiche”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono nata e vissuta in città fino a vent’anno, perciò mi sono persa queste belle esperienze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei anche molto più giovane di me. La mia prima infanzia senza l’elettricità, mi fa pensare di essere nata duecento anni fa e mi permette anche di vedere il mondo attuale con occhi diversi. E’ stata l’elettricità che ha veramente cambiato il mondo. Ho ancora in casa la lampada a petrolio alla luce della quale ho imparato a leggere e a scrivere con penna e inchiostro e ora uso il computer. Ogni scoperta apre la porta al progresso, anche se il progresso non sempre è positivo. Sai, da quando un ominide ha rotto una noce usando un sasso, a quando è riuscito a trasformare quel sasso (chopper) in un’arma tagliente (amigdale) sono trascorsi ottocentomila anni. La scrittura della stele di Hammurabi risale a millesettecento anni a.C. meno di cinquemila anni fa. La scrittura ha fatto circolare le idee e ha fatto correre le scoperte. Ce ne dimentichiamo troppo spesso e diamo troppe cose per scontate.
Buona giornata Nadia. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le nuove generazioni stanno dimenticando la scrittura e delegano alle macchine i ricordi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verba volant, scripta manent.
"Mi piace"Piace a 1 persona
rotolini a vederli da lontano ma le rotoballe in quanto a peso sono come un blocco di marmo
"Mi piace""Mi piace"
Lo so bene, infatti gli agricoltori li chiamano rotoloni. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimi. Devo ancora farmi una mattinata a fotografarli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il fieno è così leggero ma quando è compresso tutto insieme diventa un macigno… Sai che ho sempre sognato di salirci sopra uno di quei rotolini… nonostante sia allergico al fieno è una cosa che mi piacerebbe fare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehhhehe…ci sono salita un sacco dsi volte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehhhhh!!!! Non si fa così però!😆 dimmi che si prova please please 🙏🙏🙏🙏🙏😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le vertigini 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello …. Immaginavo che si temesse di scivolare giù!
"Mi piace"Piace a 1 persona