Nella mia cineteca mentale “Don Juan de Marco maestro d’amore” ha uno spazio riservato non tanto per la narrazione in sè, bella con parsimonia, quanto per il protagonista che riesce a fuggire da medici e manicomi grazie alla sua fantasia.
Mi sono ritrovata in lui durante gli anni delle mie vacanze dentro le strutture spichiatriche, perciò ho scelto una recensione che guarda un lato differente della storia. Cliccate l’immagine per leggere.
A proposito di film, ne è uscito da poco uno molto bello, “Non conosci Papicha”: l’hai visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, di che cosa parla?
"Mi piace""Mi piace"
Dell’importanza di lottare per i propri sogni anche quando sembrano impossibili e tutto il mondo rema contro di te.
Colgo l’occasione per dirti che la scorsa settimana ho sfornato un nuovo post, in cui racconto uno degli incontri più decisivi della mia vita… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La scorsa settimana? Strano che mi sia sguggito. Ora leggo. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo film e … cosa è la follia?
"Mi piace""Mi piace"
La fuga…
"Mi piace"Piace a 1 persona
da ogni cosa…
"Mi piace"Piace a 1 persona