blog che seguo · LETTURE · LIBRI · Opinione

La rana in pentola

Quando sono di vedetta all’ingresso del municipio per misurare la temperatua delle persone che entrano, ci sono momenti di pausa in cui leggo libri non impegnativi come questa simpatica raccolta di pensieri, riflessioni, aneddoti di Gianrico Carofiglio intitolata: “Passeggeri notturni”.

Il libro contiene 30 storie di tre pagine ciascuna, è scritto in modo semplice e godibile, con spunti di riflessione interessanti.
Ieri sono arrivata a leggere una storia intitolata “Rane”, eccola:

Arrivana a metà mi sono accorta di avere già letto qualcosa di simile pochi giorni fa, perciò ho fatto una breve ricerca e ho rintracciato l’articolo che la citava, questo: “Siamo rane bollite”

Questo articolo racconta la medesima storia citando però la fonte originale, ossia il filosofo americano Noam Chomsky.

Sono quindi tornata sul libro di Carofiglio per vedere se anch’esso citava l’origine della storia, ma non ho trovato alcun riferimento ad altri autori o provenienza dello scritto che lui intitola “Rane”.
Se non avessi letto poco tempo fa l’articolo del Simplicissimus, avrei pensato che la storia fosse inventata da Gianrico Carofiglio, visto che non la conoscevo e sul suo libro non c’è scritto da nessuna parte che è tratta da altra fonte.

Mi sto quindi comandando come, a un autore rinomato come Gianrico Carofiglio, sia sfuggita una svista che può indurre in errore chi legge, permettendogli di pensare che la storia è di sua invenzione.

25 pensieri riguardo “La rana in pentola

  1. Non leggo Carofiglio, ho provato anni fa, ma non mi piace proprio, mi sembra vuoto, come se in fondo non raccontasse niente, ma lo penso di molta letteratura italiana contemporanea…riguardo la storia della rana forse pensava che il rimando fosse palese, ecco perché non lo cita.

    Piace a 1 persona

  2. Conosco la storia della rana già da molti anni.
    Conosco il Carofiglio per averlo sentito più volta a dibattiti televisivi. Non mi è mai piaciuto… mi sembra ambiguo. Certo che se ha fatto sua la storia della rana…
    BUONGIORNO.
    Quarc

    "Mi piace"

    1. io non conoscevo la storia della rana, ma proprio pochi giorni fa l’ho letta in quei link che ho allegato. Se non avessi letto quegli articoli non mi sarei accorta che era di un altro autore. In ogni caso credo che la mancata citazione dell’autore sia una semplice dimenticanza.

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.