Quando sono di vedetta all’ingresso del municipio per misurare la temperatua delle persone che entrano, ci sono momenti di pausa in cui leggo libri non impegnativi come questa simpatica raccolta di pensieri, riflessioni, aneddoti di Gianrico Carofiglio intitolata: “Passeggeri notturni”.
Il libro contiene 30 storie di tre pagine ciascuna, è scritto in modo semplice e godibile, con spunti di riflessione interessanti.
Ieri sono arrivata a leggere una storia intitolata “Rane”, eccola:
Arrivana a metà mi sono accorta di avere già letto qualcosa di simile pochi giorni fa, perciò ho fatto una breve ricerca e ho rintracciato l’articolo che la citava, questo: “Siamo rane bollite”
Questo articolo racconta la medesima storia citando però la fonte originale, ossia il filosofo americano Noam Chomsky.
Sono quindi tornata sul libro di Carofiglio per vedere se anch’esso citava l’origine della storia, ma non ho trovato alcun riferimento ad altri autori o provenienza dello scritto che lui intitola “Rane”.
Se non avessi letto poco tempo fa l’articolo del Simplicissimus, avrei pensato che la storia fosse inventata da Gianrico Carofiglio, visto che non la conoscevo e sul suo libro non c’è scritto da nessuna parte che è tratta da altra fonte.
Mi sto quindi comandando come, a un autore rinomato come Gianrico Carofiglio, sia sfuggita una svista che può indurre in errore chi legge, permettendogli di pensare che la storia è di sua invenzione.
Mah, è talmente famosa la storia della rana … tutto può essere però
"Mi piace""Mi piace"
Io non la conoscevo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
poco male direi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente è solo una svista, ma a quei livelli “sviste” del genere hanno il loro peso.
Un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Mister Loto. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non è il primo e non sarà nemmeno l’ultimo che prende a piene mani da altre fonti e si “dimentica” di citarle. Qualcuno è stato pure denunciato, per plagio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh…tra l’altro ho scoperto che il principio della rana bollita di Chomsky è strafamoso come il suo autore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non leggo Carofiglio, ho provato anni fa, ma non mi piace proprio, mi sembra vuoto, come se in fondo non raccontasse niente, ma lo penso di molta letteratura italiana contemporanea…riguardo la storia della rana forse pensava che il rimando fosse palese, ecco perché non lo cita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Palese per chi la conosce. 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco la storia della rana già da molti anni.
Conosco il Carofiglio per averlo sentito più volta a dibattiti televisivi. Non mi è mai piaciuto… mi sembra ambiguo. Certo che se ha fatto sua la storia della rana…
BUONGIORNO.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"
A me sta molto antipatico perchè è molto presuntuoso e
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me sta molto antipatico perchè è molto presuntuoso però escludo che si abbassi a spacciare roba non sua.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mh … da lui non me
l’aspettavo …
"Mi piace""Mi piace"
Credo sia una dimenticanza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lo penso anche io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto Passeggeri notturni anni fa, e anche a me era sfuggita questa cosa.. 🤔
"Mi piace""Mi piace"
io non conoscevo la storia della rana, ma proprio pochi giorni fa l’ho letta in quei link che ho allegato. Se non avessi letto quegli articoli non mi sarei accorta che era di un altro autore. In ogni caso credo che la mancata citazione dell’autore sia una semplice dimenticanza.
"Mi piace""Mi piace"
Nel suo caso penso proprio di sì, non penso si perda per tre pagine. O almeno lo spero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, la sua statura morale e professionale non ha bisogno di questi espedienti.
"Mi piace""Mi piace"
Davvero brutta questa storia, nel senso che non è mai bello quando un autore spaccia per sue idee di altri.
"Mi piace""Mi piace"
Io non penso che abbia avuto intenzione di copiare, piuttosto credo sia stata una dimenticanza da parte di chi ha curato l’editing.
"Mi piace""Mi piace"
Possibile anche questo. Non sempre chi fa editing fa un buon lavoro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conoscevo già questo principio, ho cercato ed è chiamato il principio della rana bollita di Noam Chomsky.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, per questo sono un po’ sconcertata per i libro di Carofiglio.
"Mi piace""Mi piace"
Superficialità
"Mi piace""Mi piace"