Ancora devo capire se mi permettono di disperdere come voleva papà le sue ceneri nel suo mare … figurati quelle … ho fatto un rito civile per mio padre … potrebbe andare in un cimitero … ma per ora sta in un posto tranquillo in casa con me. … 🤗
Io non troverei affatto male un cimitero fatto di alberi invece che di lapidi! Poi sul tronco potrebbe sempre restare una targa a ricordo del proprietario!
Noi qui al paesello, gli alberi che fiancheggiavano il lunghissimo viale che porta al cimitero avevano targhette con i nomi dei nostri concittadini, soldati, morti nelle due guerre mondiali.
Oltre alle targhe con il nome e le date c’era anche un piccolo accessorio in cui inserire un fiore e in alcune festività veniva aggiunto un nastro tricolore.
I cimiteri ormai sono considerati civili e non solo cristiani. Ho assistito a un funerale civile qui al paesello, nel piazzale esterno al cimitero. Poi il defunto è stato cremato e l’urna è stata tumulata nel cimitero. Basta pagare l’affitto al comune per il loculo per trentacinque anni e la lapide, chiunque può essere sepolto nel cimitero, anzi se lo si seppellisce in terra si paga solo la lapide.
Piacerebbe anche a me, ma poi perchè nel cimitero? in un bosco
"Mi piace""Mi piace"
Ancora devo capire se mi permettono di disperdere come voleva papà le sue ceneri nel suo mare … figurati quelle … ho fatto un rito civile per mio padre … potrebbe andare in un cimitero … ma per ora sta in un posto tranquillo in casa con me. … 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcuno in passato le trasformava in diamanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mh la vedo male infatti …
"Mi piace""Mi piace"
😑
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non troverei affatto male un cimitero fatto di alberi invece che di lapidi! Poi sul tronco potrebbe sempre restare una targa a ricordo del proprietario!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi qui al paesello, gli alberi che fiancheggiavano il lunghissimo viale che porta al cimitero avevano targhette con i nomi dei nostri concittadini, soldati, morti nelle due guerre mondiali.
"Mi piace""Mi piace"
Si, credo che una volta si usasse però c’erano solo le targhe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oltre alle targhe con il nome e le date c’era anche un piccolo accessorio in cui inserire un fiore e in alcune festività veniva aggiunto un nastro tricolore.
"Mi piace""Mi piace"
Si, esatto.Da me c’è una strada che porta al castello che è in cima tutta costeggiata di pini che ancora hanno queste targhe.🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No che non succederà, non puoi “finire” fuori dai cimiteri. Che io mi domando… i non battezzati dove finiscono?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non sono battezzato, sarò costretto a vivere in eterno.
"Mi piace""Mi piace"
Brutta faccenda… almeno, a seconda dei punti di vista.
"Mi piace""Mi piace"
Credo finiscano al cimitero ma senza funerale in chiesa
"Mi piace""Mi piace"
Ma il cimitero cristiano non è un luogo consacrato? Davvero non saprei.
"Mi piace""Mi piace"
Mi informo
"Mi piace"Piace a 1 persona
I cimiteri ormai sono considerati civili e non solo cristiani. Ho assistito a un funerale civile qui al paesello, nel piazzale esterno al cimitero. Poi il defunto è stato cremato e l’urna è stata tumulata nel cimitero. Basta pagare l’affitto al comune per il loculo per trentacinque anni e la lapide, chiunque può essere sepolto nel cimitero, anzi se lo si seppellisce in terra si paga solo la lapide.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah bene, grazie! Questa non la sapevo. Menomale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice di esserti stata utile.
Buon pomeriggio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ancora e buon pomeriggio a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona