Opinione

Che pena

Questa mattina sono andata a Pavia per la visita fiscale concernente la mia invalidità.
Giornata piovosa e fredda.
Arrivata con un po’ di anticipo sull’orario di convocazione; nel piccolo atrio, costituito da una tettoia totalmente all’aperto, ci sono persone in attesa, anziani sulla sedia a rotelle con accompagnatori in piedi.
Guardo l’avviso affisso sulla porta d’ingresso che dice di aspettare fuori.
Arriva la guardia, mi chiede se devo fare la visita, al mio sì chiede il mio nome, controlla e mi dice di aspettare lì fuori.
Fuori, va bene, tiro sulla testa il cappuccio, resto lì al freddo a guardare quei poveri vecchi seduti in carrozzina con gli accompagnatori a ripararli con l’ombrello.

Evviva l’Italia che accoglie…

44 pensieri riguardo “Che pena

  1. Avevo avuto modo di accorgermene anch’io: pazienti don differenti patologie, costretti ad attendere “fuori” anche con condizioni climatiche sfavorevoli (caldo atroce estivo, oppure freddo vento e piogge). Lo trovo una cazzata immane, perché l’obiettivo dev’essere tutelare il paziente, non ostacolarlo.
    Si tengono comportamenti assurdi “in nome del covid”.

    Piace a 1 persona

  2. A Sherazade. Intanto grazie per il controcommento (il contraddittorio è la base per potersi capire). Ribadisco: la funzionalità di un servizio non può in nessun caso ritenersi valida se a singhiozzo e dove sì,dove no! L’ “ostruzionismo” è becero e di latitante utilità, ma quando un utente – come cita la nostra amica Evaporata – si trova a rilevare trascuratezze sesquipedali, inattendibilità, lavativi e indolenti posti al servizio di persone che già di loro sopportano lai e tormenti, beh, lì non ci sono altre opzioni sulla definizione di chi percependo un salario ne illude il motivo!

    "Mi piace"

  3. Ciao giustamente sei indignata, ma vorrei farti notare che se oltrepassi il Garigliano e vieni verso il profondo Sud, quel sud che prima del 1860 poteva competere con le maggiori potenze europee per cultura, ricchezza e infrastrutture e puoi verificare se segui la mia rubrica delle ore 22,00 Cenni su Napoli, dicevo se vieni al Sud vedrai cose che non immagini nemmeno nell’erogazione di qualsiasi servizio pubblico. Ormai siamo atavicamente rassegnati. Un esempio se vai in ospedale magari per un’operazione e hai bisogno di assistenza degli infermieri per qualsiasi esigenza non so tipo andare in bagno o altra assistenza se non restano i familiari facendo i turno di notte o di giorno non vieni assistita. Ti auguro buona serata.

    Piace a 1 persona

      1. Quando Sherazade fai cenno a strutture eccellenti, sicuramente ti riferisci a risorse strumentali,presidi medicali; ma se mancano capacità etica d’uso,deontologia e coscienza, la Sanità italiana può essere paragonata a una oltraggiosa rappresentazione teatrale.

        Piace a 1 persona

      2. Mi riferisco anche a Empatia Coraggio abnegazione che ho toccato con mano e sto continuando a sperimentare qui a Roma da oltre tre anni con mio fratello malato di un tumore terminale.
        Ovviamente ci sono le storture che tu puntualizzi ma sarebbe meglio cercare di modificarle piuttosto che fare dell’ostruzionismo.
        Ho vissuto per 4 anni in america precisamente a New York e ti assicuro che è una persona senza assicurazione medica non entra nemmeno in pronto soccorso valutiamo bene questa cosa male che vada in italia c’è un minimo di assistenza gratuita per tutti.
        Grazie dell’attenzione è un abbraccio alla mia Nadia

        Piace a 1 persona

      3. Evasione fiscale altissima… Negli Stati Uniti ti assicuro che le tasse le pagano tutti ( Io stessa per rientrare in italia ogni volta dovevo dimostrare il pagamento del semestre precedente) e chi non paga va in galera, ma La salute è a totalmente privata. Questo nn per sminuire le molte carenze del nostro sistema sanitario.
        Buona domenica ❣️

        "Mi piace"

      4. Sì, è vero, abbiamo un’altissima evasione fiscale, ma la maggior parte del popolo italiano le tasse le paga e anche salate. Parlo della gente a busta paga e dei pensionati che sono tassati in modo martellante.
        Le tasse a loro vengono trattenute direttamente dal governo, poi pagano le tasse su tutto ciò che acquistano, soprattutto gas e benzina dove paghiamo l’ iva sulle accise, una tassa sulle tasse!
        I primi evasori fiscali sono al governo, sono quelli della classe dirigente, tutti corrotti che affamano il popolo che lavora onestamente senza vie di fuga.
        Abbiamo mafiosi in tutte le amministrazioni pubbliche, abbiamo al comando gente che fa festa quando un terremoto distrugge una regione, fa festa perché sa che potrà speculare su una ricostruzione che non avverrà mai.
        Evadono le tasse quelli che permettono il crollo di un ponte come il Polcevera, perché il governo glielo permette.
        Evadono le tasse quelli che raccolgono i soldi per aiutare l’Ucraina, evadono le tasse quelli che fabbricano le armi per fare le guerre.
        Evadono le tasse tutti i nostri polici che si regalano benefit milionari per tutta la vita e per i loro eredi.
        Questo è il sistema Italia, dove i poveri pagano le tasse, e sono la maggio parte degli italiani, per mantenere una classe sociale che li deruba ed evade tutto.

        "Mi piace"

      5. Condivido solo alcuni punti. Ma il fiscorso dovrebbe essere più articolato…

        Chi evade e quanto lo dicono i dati Istat.
        Dell’idraulico al fisioterapista, il mio dog sitter e il mio barista che fa uno scontrino ogni tot. Contribuisco io stessa all’evasione non ‘pretendendo’ la ricevuta fiscale dalla parrucchiera o dall’imbiznchino che mi fa risparmiare
        Tutte persone che poi usufruiscono dei servizi e si lamentano che non funzionano. Questo Nadia è il sistema Italia e vi contribuiscono un moltitudine di italiane e italiani inclusi i finti portatori di handicap o reddito di cittadinanza!
        Non solo politici e classi dirigenti, purtroppo.
        Grazie del tuo tempo🌻

        Piace a 1 persona

  4. Ma se non concepiscono il riguardo nei confronti delle persone in generale… figurati gli anziani e i diversamente abili, certa gente non sa nemmeno cosa significhi aver cura del prossimo a discapito di qualsiasi situazione.

    Piace a 1 persona

      1. E che differenza fa… I medici per passione o per vocazione sono rarissimi… la maggior parte stipendi alti. Non aggiungo altro perché se no mi viene addosso la censura. Guarda che ho qualche parente medico quindi qualcosa l’ho capita osservando proprio loro…

        Piace a 1 persona

      2. Mi ha proprio ferito vedere una cosa del genere, lo spazio all’interno c’era e dava ampia possibilità di distanziamento. Oltretutto loro sanno perfettamente quante persone arrivano perché sono loro a mandare le convocazioni.

        Piace a 1 persona

      3. Posso immaginare che hanno ancora delle regole molto rigide riguardo la sicurezza per i contagi? Io non vedo altra scusa plausibile del fattaccio se così fosse. Se poi vi fanno entrare uno alla volta questo significa che sbagliano gli orari degli appuntamenti perché forse con meno gente al giorno… È una questione organizzativa arrivati a questo punto. È evidente che hanno un superiore che non sa fare bene il proprio lavoro. Io credo che esista la regola o tutti o nessuno che per ragioni di sicurezza hanno deciso nessuno quindi stanno tutti fuori entrando come ho detto magari uno alla volta…

        "Mi piace"

      4. Nadia, per come ne stai parlando forse avresti dovuto chiedere come mai dovevate stare tutti fuori sotto la pensilina soprattutto le persone con maggiore difficoltà forse una risposta l’avresti potuto avere…

        "Mi piace"

      5. Stendiamo un velo pietoso a parte le ore spesa stare ad aspettare il proprio turno… storia di disservizi continui mai sanati. Indisponente, fretta, ma soprattutto voglia di sbatterti fuori il prima possibile… perché è quasi ora di pausa.

        "Mi piace"

  5. Questi modi nostrani ,mi fanno arrabbiare .
    Mi rendo bene di come può essere per chi ,anziano aspetta in carrozzella ma anche più giovane come te . Ma mica si va per piacere ,si deve andare, perché si ha un problema si aggiorna il proprio stato .
    Non mi è mai capitato di aspettare fuori finora
    Mi dispiace per te e per gli altri . Però mi viene un moto di ribellione con reazione . Possibile che non esista una saletta d’attesa o un corridoio dove attendere ?
    Le visite fiscali sono brevi . solitamente a distanza di 15 minuti una dall’altra .
    Hai il diritto di azione .
    Una segnalazione come ben saprai ,deve essere scritta e indirizzata all’ufficio URP di competenza .
    Si fa se ci sono gli estremi , a me pare che qui vi siano .
    Potrebbe trattarsi di un disservizio per incapacità organizzativa ,
    logistica ? Mi appare difficile.
    Ho controllato e c’è.
    Basta raccontare l’accaduto segnalare il disagio ,chiedere la motivazione e un servizio decoroso .
    Tentare è buona cosa .
    Ciao Low buona serata 💪🥀🥀🥀

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.