Un pensiero riguardo “Dalla e De Gregori

  1. due voci “d’Artista”… molto profondo questo duetto…
    è una preghiera cantata… una canzone per coloro che non vedono… che vivono ai margini dell’ esistenza…
    Così la commentò il suo autore:
    “Mia madre, che è leggermente miope, quando cercava qualcosa e non riusciva a trovarla, quando la trovava diceva ‘Santa Lucia, santa Lucia, non l’avevo vista’.
    La canzone è nata così.
    Non capisco perché debbo vergognarmi di aver usato questa mediazione cattolica.
    Se le critiche sono rivolte solo al fatto che si nomina una santa, non me ne vergogno.
    Poi si può dire che faccio delle canzoni commissionate dal Papa, nessuno è al di sopra di ogni sospetto.”
    (Santa Lucia è invocata come protettrice della vista a motivo dell’etimologia latina del suo nome (Lux, luce).

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.