blog che seguo · Opinione

Le notifiche costanti dello smartphone mettono a dura prova il tuo cervello

Le continue notifiche push sugli smartphone possono influenzare la cognizione diminuendo la concentrazione e aumentando la distrazione.

Le notifiche costanti dello smartphone mettono a dura prova il tuo cervello

4 pensieri riguardo “Le notifiche costanti dello smartphone mettono a dura prova il tuo cervello

  1. Una volta, “le notifiche” erano un alibi per distrarsi, ma da un paio d’anni? Di più, dipende dagli aggiornamenti dei sistemi operativi, i principali programmi di gestione per i dispositivi mobili hanno introdotto una modalità che si può anche automatizzare: tipo, ricevere notifiche solo dalle app -o contatti- che effettivamente servono. Noi siamo in due autori e ognuno di noi gestisce lo smartphone a proprio modo, ma abbiamo entrambi in comune l’aver disattivato in blocco le notifiche delle app relative ai social network e i giochi; teniamo solo attive quelle dei contatti importanti, delle allerta meteo e poco, pochissimo altro. Salvo per le app di lavoro, le cui notifiche si attivano a inizio orario e si spengono alla fine e nei fine settimana. Purtroppo ci sono un sacco di persone passive nei confronti della tecnologia; danno l’OK a qualunque cosa senza porsi il problema poi si lamentano che “la tecnologia distrae”. Se la sai usare, la governi come vuoi. [Elettrona e Gifter]

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.