Migliaia di pensieri affollano la mia mente; qualcuno è prettamente umano, altri sono extraterrestri.
Quelli umano talvolta mi straziano l’anima e quelli extraterrestri meglio non raccontarli.
Quando si mescolano non vado in confusione, ma un frullato di pensieri è difficile da digerire.
So fin troppo bene cosa intendi. Quando non riesco a spegnere il frullatore, spero che la corrente si stacchi per il temporale interno, diversamente, non posso fare altro che lasciarmi attraversare dal fiume emotivo “pensando” che nulla dura in eterno. Però quanto è doloroso e difficile vivere questi momenti. 😘🫂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace""Mi piace"
🌈♥️
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che siamo in tanti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo proprio di sì. 😏
"Mi piace""Mi piace"
In effetti il frullato di Aldebaran è sempre un poco indigesto rispetto al succo di Antares. Ma una volta che lo hai cacato scivola via come i cattivi pensieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
🐾❤️
"Mi piace""Mi piace"
Meglio un frullatore nella testa che la testa nel frullatore.
(Liberamente tratta da una mia battuta in risposta ad uno che mi disse “ho il culo gelato” e al quale senza nemmeno pensare risposi: “meglio il culo gelato che un gelato al culo”)
😀
Sono riuscito a distrarti almeno un attimo ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo che scrivessi: meglio nella testa che nelle palle. :-)))
"Mi piace""Mi piace"
medita e la mente si svuota…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io medito troppo Elena…
"Mi piace""Mi piace"
Meditare significa liberare la mente dai pensieri; pensare troppo non è meditare. La meditazione serve per fare ordine, per stare meglio… ti scarica il cervello dall’eccesso e ti riequilibra la mente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora credo di non esserne capace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esistono delle tecniche per imparare. Prova a metterti in un posto tranquillo, dove nessuno ti disturba, possibilmente silenzioso; poi accendi una candela, al buio, ti siedi in una posizione comoda, con la schiena dritta e osservi la fiamma ad una distanza alla quale non ti infastidisce gli occhi; devi sentirti comoda, ma non troppo rilassata; lo fai concentrandoti solo sulla fiamma, cercando di non pensare ad altro che a quella fiamma; se si affacciano pensieri altri, non importa, tu rimani vigile, lasciali andare e concentrati di nuovo sulla fiamma. Se lo fai ogni giorno, prima o poi arrivi a meditare per almeno un minuto intero, che è già una grande conquista. L’obiettivo è riuscirci per almeno venti minuti al giorno. Aiuta molto anche concentrarsi sul respiro; ascolti ogni espirazione ed ogni inspirazione, le segui, con calma, senza forzare il ritmo e rimani concentrata su quello. Gli effetti in termini di benefeci sono sbalorditivi!! Non hai idea di quanto faccia bene, fisicamente, psicologicamente… è semplice, richiede poco tempo e ti porta ad un livello mai visto!! Fidati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Serve staccare la spina per qualche tempo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per nostra fortuna ti sei scordata di mettere il coperchio…
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, così evito di scoppiare. :-)))
"Mi piace""Mi piace"