MESSAGGIO DI BRUG
Ciao, mi chiamo Brug, abito all’interno di una collina fatata ed il mio mestiere consiste nell’illustrare coriandoli.
Credo che quasi tutti coloro che stanno leggendo abbiano compiuto, almeno una volta, il gesto di gettare in aria un mucchietto di coriandoli inebriandosi con la loro pioggia colorata.
Penso, però, che a poche persone sia passato per la testa di osservare i coriandoli prima di liberarli e, tra quelle poche persone, forse a nessuna è capitata la fortuna di trovare uno dei miei coriandoli illustrati, perché essi sono molto rari e solo un attento osservatore riesce a vederli.
Vorrei che tutti ne avessero almeno uno perché sono autentici portafortuna, predispongono all’ottimismo ed aiutano anche chi non crede alla buona sorte.
Io decoro i pezzetti di carta uno ad uno, usando una sottile penna intrisa di magico inchiostro.
E’ un lavoro difficile perché richiede dita sottili e delicate e un’ottima vista, pazienza e fantasia. Per questo motivo la produzione è limitata, ma vi assicuro che non è impossibile trovare un coriandolo illustrato perché io disegno giorno e notte e, con l’aiuto di amici fatati, mescolo tra gli altri coriandoli i miei portafortuna.
Quasi sempre, purtroppo, il mio lavoro passa inosservato.
Non è facile che durante il carnevale o nel bel mezzo di una festa, chi butta i coriandoli si fermi a guardarli.
Essi vengono gettati in aria, volano pochi attimi, poi cadono a terra o tra gli abiti e sui capelli di qualcuno che se ne libera al più presto. Vengono calpestati, spazzati da una ramazza, dalla pioggia o dal vento e dimenticati in un battito di ciglia.
Poveri coriandoli, così festosi mentre volano in alto, così tristi quando sono in terra.
Comunque io non cambio mestiere. Ho tanti dischetti colorati da illustrare, la mia vista è ottima e l’inchiostro non manca.
Chissà, forse non tutti i miei coriandoli saranno sparsi invano. Forse qualcuno, con un po’ di fantasia e voglia di giocare, si fermerà ad osservare i pezzetti di carta ammucchiati nella mano per cercare un piccolo coriandolo illustrato.
Evviva 🙌 i tuoi 🎊 coriandoli! 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Valy! 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un piacere! 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu lo sai, mannaggia a te, che adesso sarò costretto a studiarmi ogni manciata di coriandoli uno per uno prima di lanciarli ?
Per fortuna non lancio spesso coriandoli.
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
;-*
"Mi piace""Mi piace"
Molto piacevole 👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per precisione tecnica sappiamo che misura di pennino usava?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Maestro non svela i segreti della sua arte. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. Un segreto non è più un segreto non appena lo sveli anche all’amico più fidato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero molto bello. Tra l’altro io adoro i “racconti brevi”. Brava.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! E’ l’introduzione di “Storie di un illustratore di coriandoli”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo immaginavo, infatti.
Però, spero tu possa concordare, questa introduzione può vivere bene anche come “racconto breve”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è vero. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delizioso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😀
"Mi piace""Mi piace"