qualche pezzo di me

La mia bambina

Avevo tre anni quando misi per la prima volta le mani nella patata, annusai le dita e poi dissi alla mamma “senti che odore”, lei picchiò forte la manina gridando di non farlo più. E io mi chiesi perché non dovevo più mettere le mani lì dove usciva la pipì.
Che cosa c’era di sbagliato lì in mezzo alle mie gambe?

Sì, forse qualcosa di sbagliato c’era se il Signor Felice, papà dei miei compagni di giochi, quando avevo cinque anni voleva a tutti i costi toccarmi lì, baciarmi lì e mettermi la lingua lì e anche in bocca. E a me faceva schifo e io scappavo terrorizzata perché mi faceva paura quell’uomo così grande con i baffi che puzzavano di fumo. E ogni volta che riusciva a portarmi a casa sua con in suoi amici mi mettevano le mani dappertutto e io non avevo il coraggio di dirlo a mamma perché lei doveva pensare a papà che andava al bar tutti i pomeriggi e quando tornava la sera lei doveva iutarlo ad andare a letto perché da solo non ci riusciva.

Il mio papà era un buono e forse non è mai riuscito a superare i traumi di un’infanzia infelice, di una gioventù passata a far la guerra. Per questo beveva e non riusciva a lavorare. Così la mamma doveva lavorare per mantenere tutti e tre. Sì, sono figlia unica, perché mia mamma non avrebbe potuto mantenere i figli che sarebbero nati dalle gravidanze interrotte.

Ricordo bene il vestito rosa cipria a pois bianchi che metteva ogni volta che andava ad abortire. Era l’unico vestito elegante che aveva e lo metteva solo in quelle occasioni. Così io sapevo sempre che cosa succedeva quando arrivava a casa stanca e sola con quel vestito così bello e così carico di dispiaceri. E io piangevo di nascosto perché sapevo che lei soffriva e mi sentivo in colpa perché dovevo far finta di niente e non potevo aiutarla, e mi sentivo in colpa anche per quei fratelli che non avrei mai avuto perché mi sembrava di usurpare un posto che avrei dovuto dividere con altri.

Avevo sei anni. E le mie notti erano già piene di incubi. E non sapevo che il peggio doveva ancora arrivare.

Oggi come allora
Oggi come allora quella bambina esiste ancora*

 

*Immagine dal web