Da parecchio tempo ho smesso di mangiare carne, e non ho fatto fatica perché non mi è mai piaciuta.
Però questa mattina mi sono svegliata con un ricordo nella mente, il ricordo degli ossi buchi con piselli che cucinava mia mamma.
Li mangiavo volentieri e mi piacevano perché avevano un buon sapore.
Sapore di mamma…
A me mancano le crostate di mia madre, delizia di profumo e di sapore.
Rimarranno solo un ricordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Odori e sapori hanno la capacità di farmi riemergere ricordi sepolti chissà dove nella mia memoria. Li prendo come graditi regali! Non ho portato con me foto ma un orologio che mia mamma ha indossato per anni il cui cinturino è intriso del suo profumo. Una boccetta vuota del profumo di mio padre al vetiver. Gli oggetti in sé non mi dicono molto perché non ricordo quando mi sono stati regalati (un orologio importante, forse per i miei 18 anni o per la laurea? Una penna costosa… anche quella forse per la laurea, o forse no…). Gli ossibuchi coi piselli li faceva anche mia mamma, poi con il coltello scavavo il midollo o lo succhiavo direttamente. Anche io non mangio quasi più carne ma ho pensato al ragù di mia madre: ho deciso che un giorno lo farò, ma per regalarlo. A me basta un cucchiaino giusto per ricordarmi quei pasti con lei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che tenerezza il cinturino col suo profumo, bellissima immagine d’amore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho spesso il ricordo di un pasticcio di lasagne, dalla superficie e dagli angoli croccanti, farcita con un ragù di carne, fegatini e funghi, senza salsa pomodoro….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piatto ricco! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, li ricordo anch’io!! Sempre mangiato poca carne, a meno che non sia in una occasione speciale con amici ma, non mi manca. In fondo, non serve a nulla se non al puro piacere del palato, se cucinata bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, però il piacere che ti dà la cioccolata nel palato è impareggiabile. 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono quelle cose che ti tornano su all’ improvviso, senza un perchè, ed in genere sono sensazioni buone. Credo che la nostra mente abbia una specie di “programma” interno, come se lavorasse in autonomia, e sappia quando è il momento di darci una spintarella emotiva con qualcosa che sa che ci farà piacere (chi meglio di lei può saperlo ?).
Senza nulla togliere a mia madre, che si è sempre data da fare anche più del necessario, devo riconoscere che in casa il vero “cuoco” era mio padre. Forse anche perchè non era costretto a farlo tutti i giorni, quando si metteva ai fornelli lui uscivano cose che mai più potrò mangiare col gusto che avevo allora. Una delle cose che mi fa incazzare (delle tante) è non aver avuto il tempo e il modo di rubargli le ricette: per dirne una, sono anni che cerco di “aggiustare” la parmigiana di melanzane per farla venire come la faceva lui, ma non c’è verso. Quel sapore, quello specifico sapore, non lo becco più.
Lungi da me interferire con le tue scelte, è solo una “suggestione”, ma se ti cimentassi in un ossobuco con piselli ? Poi magari li mangia qualcun altro, o forse un assaggino pure tu, chissà… però potrebbe essere un piacevole esercizio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io faccio i dolci! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Ah, beh, allora… nulla da aggiungere. Pure io. Di quelli ho anche le ricette, perchè mia madre, al contrario, si segnava tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona