Opinione

Trendy

“Trendy” è un vocabolo inglese che si usava tra gli anni ’80 e ’90 per definire una moda di tendenza, perlopiù riferito all’abbigliamento.
Mi è tornato in mente oggi mentre, seduta al bar della mia amica per bere un cappuccino, ero obbligata ad ascoltare la telefonata di una signora che stava nel tavolo accanto al mio.
Una telefonata lunga almeno venti minuti, nei quali la gentil donna, con voce altisonante, sciorinava la lunga fila di conoscenze positive al famigerato tampone.
A parte il fastidio di ascoltare la conversazione, ciò che mi ha colpito maggiormente è stato il tono usato dalla sconosciuta che pareva quasi vantarsi di poter dare notizie dettagliate su: “febbre sì – febbre no – sintomi leggeri, pesanti, senza sintomi, zia positiva e marito negativo, sorella della cugina con figli positivi asintomatici costretta a casa, il panettiere con l’amico del cognato che ha la zia con sintomi ma è negativa, e poi bla bla bla. Però noi siamo molto prudenti e stiamo in casa, oggi sono andata al mercato, al supermercato, all’aoutlet per i saldi e bla bla bla…”
Io vado raramente al bar, ma oggi volevo salutare la mia amica e quindi fermandomi qualche momento in più ho notato questa abitudine che trovo anche camminando per strada: pare un vezzo avere parenti, amici o conoscenti più o meno contagiati dal virus.
Poi vado alla macchinetta del caffè e sento la collega trendaduenne che, pour parler, mi dice: “Quasi quasi faccio un tampone”, io chiedo “Sei a rischio?”, “No, lo farei così, per curiosità”.

Oh, a me pare che stiano diventando tutti scemi.

11 pensieri riguardo “Trendy

  1. Ognuno cerca il suo “minuto di celebrità”… c’è chi gode a raccontare di chi è morto (intendo già nel periodo pre-Covid), di chi ha conosciuto, di chi ha incontrato “per caso dopo tanti anni”… Non ti curar di lor!

    Piace a 3 people

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.