Cinema · Opinione

The100

“Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia” Terza legge di Clarke, con questa citazione la serie tv “The100” sembra voler giustificare i molteplici avvenimenti miracolosi che compongono la narrazione.

In questa serie tv, (composta di sette stagioni), citazioni, riferimenti e omaggi sono, (penso volutamente), la base del progetto. Ho iniziato a seguirla un paio di settimane fa e, dopo i primi due episodi, volevo abbandonarla perché ha momenti pesanti e mi innervosisce la narrazione della scienza fatta con la bacchetta magica, ma sono stata trattenuta dalla sceneggiatura a tratti esplosiva e, dopo la citazione di Clarke, ho voluto capire dove stavano andando.

Per chi intendesse vederla dico soltanto che è tremendamente splatter; violenza estrema, sangue, sbudellamenti, morte e resurrezione sono sparate in faccia dall’inizio alla fine, perciò serve uno stomaco forte.
Personalmente ho trovato nella storia una chiave di lettura che sorvola la narrazione principale poiché, ai miei occhi, appare il corollario delle più grandi nefandezze umane.
La partenza è la guerra nucleare globale e continua con pugni nello stomaco, non inferti dalle immagini cruente, ma dall’intendere di ciò che gli umani hanno fatto, fanno e faranno.

Mi sono rimaste impresse un paio di frasi dette dai protagonisti: “la pace è sopravvalutata, sono i guerrieri a sopravvivere”.
Ma ancor di più “Non avevamo scelta, eseguivamo degli ordini: lo dicevano tutti i criminali di guerra”.
Se volete conoscere la serie cliccate sull’immagine, se decidete di seguirla guardate oltre la sua storia.

7 pensieri riguardo “The100

  1. Non amo particolarmente le serie e questa poi è anche particolarmente lunga quindi non la guarderò tanto più che non sembra essere il genere di fantascienza che io amo. Però alla prima frase del protagonista gli avrei risposto che si sbaglia: non sono i guerrieri a sopravvivere poiché anche se lo credono sono burattini e vittime anche loro.

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.