Opinione

Amici

Ho amici positivi da trent’anni all’HIV, quando ci vediamo c’è sempre il rituale scambio di baci e abbracci, stiamo bene insieme, loro vengono a mangiare da me e io da loro.

Sono sanissima e ho fatto il vaccino anticovid, quindi sono munita di super green pass; altri miei amici, persone tranquille, pacifiche, oneste, che hanno famiglia e lavorano non intendono vaccinarsi quindi non possiamo più frequentare insieme certi luoghi pubblici.
E allora si va a casa di uno o dell’altro, si mangia e si beve serenamente senza sputare odio o rancore addosso a nessuno.

47 pensieri riguardo “Amici

  1. L’ultima cosa che mi viene in mente di chiedere a qualsiasi persona io abbia di fronte è se è vaccinata oppure no. Eppure per alcuni è una questione di estrema importanza. Con la risposta determinano con chi relazionarsi e come. Più rispetto in generale sarebbe una gran cosa.

    Piace a 1 persona

  2. Basta una mascherina. Purtroppo la mia esperienza, sicuramente limitata, mi fa vedere tanta intolleranza, discriminazione e supponenza da parte dei no-vax verso chi si è vaccinato. Non so se hai sentito Crisanti ieri sera. L’HIV non è un virus respiratorio, quindi non si rischia nulla con la vicinanza. Ciao Nadia, non vedo più i tuoi post e ora vedo di capire perchè (pensavo non scrivessi più)

    "Mi piace"

      1. Lo vedo anche tra colleghi: alcuni hanno posto delle vere trincee, esiste un “di là” ed un “di qua” (mi riferisco alla voce vaccini e Green pass). Laddove io sono sì indispettito dal comportamento di alcuni, ma propendo per il “vivi e lascia vivere”, altri invece se la son legata al dito e molti rapporti personali si sono del tutto guastati o deteriorati.
        Non credo proprio che “tutto tornerà come prima”.

        "Mi piace"

      2. È la politica che crea queste pareti. Non tutti quelli che evitano questo vaccino sono novax, credimi. C’è tanta gente onesta che non va in giro a far disastri. Sono i deficienti di qualunque fazione che creano problemi. Purtroppo siamo sopraffatti dall’esposizione mediatica che confonde e spacca i cervelli.

        Piace a 1 persona

      3. Sono d’accordo con te al 100%
        Esempio: il mio collega d’ufficio (siamo solo in 2) scrivania di fronte alla mia, non si è vaccinato ma io lo rispetto e lui rispetta me. Lui non va in giro, non si espone a rischi, io non condivido ma non lo crocifiggo.
        Ci rispettiamo.

        Non sempre è così.
        Abbiamo altri colleghi che non sono più tornati al lavoro perché non vogliono nemmeno farsi il tampone, ed ovviamente il loro lavoro deve essere svolto da “altri”. Qui entrano in gioco anche altri fattori, e le frizioni sono al massimo livello.

        "Mi piace"

      4. Capisco perfettamente, e ti dico che io, essendo sola e senza parenti, avrei evitato di vaccinarmi ma dove lavoro è obbligatorio quindi l’ho fatto senza rompere le scatole a nessuno. E va bene così.

        Piace a 1 persona

  3. L’ha ripubblicato su Vincenza63’s Bloge ha commentato:
    Amici miei,
    ripubblico con piacere il post di “Evaporata” Nadia perché…
    Mi ha fatto stare bene e mi ha fatto riflettere sulle promesse che io e mio marito, come tanti altri, ci siamo scambiati il giorno del nostro matrimonio davanti a Dio e a parenti e amici.
    Che emozioni!
    Allo stesso modo dovrebbe succedere con gli amici.
    Promettere e mantenere vivo l’impegno in qualsiasi momento.
    Quando ci si diverte e quando ci si arrabbia, se si ride o si piange, se si è sani o malati…
    Quando si è fedeli e quando si è tradito.
    Nel nome di un Amore più grande del nostro piccolo io.
    Vi abbraccio da qui 🌺
    Sempre Vicky!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.