Un paio di anni fa, in radio, ho sentito definire “genio” qualcuno che per allestire una sfilata di moda ha usato effetti originali e, probabilmente, non ancora inflazionati.
Credo che in questa epoca la genialità si manifesti ogni giorno in qualunque modo e in qualunque paese del mondo. Pensate soltanto a cosa deve inventarsi certa gente per procurarsi il pane quotidiano. Talvolta la genialità è associata a ricchezza e successo.
C’è qualcosa che non quadra, non vi pare? Oppure le parole non hanno più il significato di un tempo.
A me sembra che gli ultimi veri geni cui possiamo fare riferimento siano persone come Leonardo da Vinci, Dante, Michelangelo, menti che a distanza di secoli riescono ancora a destare stupore in tutto il pianeta.
Per quanto mi riguarda l’unico genio che, ai giorni nostri, riconosco come tale è quello della lampada.
Peccato non averlo mai incontrato.
Di queste “genialate” una volta si diceva che erano “americanate”. Purtroppo oggi si considera genio chiunque faccia un qualcosa di strano, indipendentemente da che cosa sia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero! Avevo dimenticato le americanate. 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto vero….
"Mi piace"Piace a 1 persona
💖
"Mi piace""Mi piace"
Peccato si… Se lo incontri poi passamelo😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo! 😂
"Mi piace""Mi piace"
di geni ne abbiamo avuti tanti, quasi nessuno negli ultimi 30 anni. Leggevo di Visconti che per produrre Heroes di Bowie doveva scegliere tra tre take di chitarra di Fripp finchè ecco la genialata, perchè non usarli tutti e tre sovrapposti? E nacque così una canzone che è leggenda. E’ un piccolo esempio, ma di certo è genialità, al nostro servizio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preferisco “spirito di inventiva… “ e poi l’unico genio che riconosco é una “genia”! Jeannie te la ricordi? 😇😃😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
La geniessa. 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yess!!! La streghetta for love! 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…come quando si spreca la definizione di “eroi”.
"Mi piace"Piace a 2 people