In questa fase della stagione le mosche sono particolarmente antipatiche, appiccicose, e molto accanite nell’infastidire chiunque gli capiti a tiro. Sembra quasi che stiano cercando di farsi ammazzare, per quanto riescono ad esasperare i malcapitati costretti a subire le loro molestie.
Il miglior antidoto resta sempre l’antico abbatti mosche. Innanzitutto perché sano ed ecologico, e poi perché dà una gran bella soddisfazione al nostro senso di rivalsa poter spiaccicare i mostriciattoli che ci hanno perseguitato per ore.
Paragonabili a queste mosche – volontariamente moriture – sono certi umani che hanno la malsana abitudine di ronzare intorno ai proprio simili continuando a rompere le scatole con discorsi insulsi, del tutto inutili ma, soprattutto, lontani anni luce dagli interessi della persona presa di mira.
E’ quello che, talvolta, succede quando siamo costretti a rimanere in un ambiente qualunque e “subire” una persona per ragioni di vario genere.
Succede di essere vittime, per esempio, di un collega di lavoro che, non sapendo che cosa fare per la maggior parte del tempo che trascorre in ufficio, si trasforma nel fastidioso insetto.
Tu seduto alla scrivania fai ogni genere di fatti tuoi, e lui (quando non sta importunando telefonicamente buona parte del mondo) si siede sul bancone dell’ufficio e comincia a sparare cazzate a raffica.
Tu, dopo una iniziale sequela di “già” “eheh” “sì” “davvero?” “ma va”… smetti di scandire monosillabi e continui a “lavorare” come se lui non ci fosse.
Niente da fare!
Piuttosto parla da solo convincendosi che tu lo ascolti, e va avanti imperterrito a sputare discorsi perlopiù sempre uguali giacché, dopo i pettegolezzi e le condizioni meteo, esaurisce gli argomenti. Per sua disgrazia la causa di questo comportamento molesto sta nel fatto che, non avendo interessi personali di alcun genere, deve succhiare energia allo sventurato di turno per poter sopravvivere alla noia che lo sta devastando.
Ora, io mi domando: se lo eliminiamo come una mosca, ci mettiamo nei pasticci o possiamo invocare la legittima difesa?
A voi la scelta dell’arma





Le mosche umane sono più frequenti! xD
Per il resto molte cimici, e oggi da uno straccio steso è uscita una farfallina marrone, credo una falena!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, quest’anno le cimici mi hanno proprio sfinita, e adesso stanno tornando anche se ci sono ancora le zanzare in circolazione.
"Mi piace""Mi piace"
Molesto come una mosca, si dice. Ahimè la legittima difesa pare non sia contemplata, in questi casi, nel codice penale. Le mosche, quelle vere, cerco sempre di farle uscire indenni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi spazientisco …, gli urlo dietro … Poi penso che sentano l’umido e la pioggia lontana e allora mi rammarico e le lascio perdere praticamente me ne vado io. No la paletta per schiacciare le mosche no no no no
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io eviterei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mosche e mosconi … una rottura di scatoloni 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se fai sparire il corpo (del collega), nessuna accusa… 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂
"Mi piace""Mi piace"