Le ho sentite nei tg di ieri infilate una dietro l’altra: una donna si dà fuoco e la gente, anziché soccorrerla, fa il filmato col telefonino; un uomo interviene per sedare una lite tra ragazzi e i medesimi lo massacrano di botte; un padre uccide i suoi figli per vendicarsi della moglie che lo vuole lasciare.
Roba che succede sotto casa nostra, tra gente comune, nessuna associazione a delinquere, nessuna guerra, nessuna situazione catastrofica, niente, semplice vita di tutti giorni in una società civilizzata.
Di fronte a questi fatti di cronaca temo che ci si sia da rivedere il significato di “società civilizzata”.
Veramente strano come l’essere umano riesca sempre a imparare velocemente quanto è peggiore nei comportamenti umani. Una volta, a noi bambini, insegnavano a imitare chi era migliore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se hanno successo romanzi come Gomorra che creano eroi negativi, un motivo ci sarà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho mai letto e mi sono rifiutata di vedere la serie televisiva. Mi basta la cronaca giornaliera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neppure io ho letto il libro né visto la riduzione televisiva perché non è altro che la trasposizione romanzata della cronaca e di tanti servizi televisivi visti in passato. La cosa che mi fa paura di questo genere di romanzi è che trasforma assassini e delinquesti pericolosi in eroi che tanti giovani sono indotti ad imitare proprio perché vengono raffigurati come uomini forti, di gran carattere e, soprattutto, vincenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è anche da dire che la violenza della malavita di questi tempi è pure favorita da uno stato debole, che fa pochi controlli, nel quale, perfino alcune forze dell’ordine si sentono in dovere di trasgredire.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, purtroppo è così…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non abbiamo imparato nulla e continuiamo a non imparare !!! Purtroppo la storia è piena di questi eventi. Sono cresciuto nella Palermo degli anni 80 e ne ho viste di tutti i colori. I social hanno reso tutto più accessibile e purtroppo hanno veicolato più facilmente l’inciviltà e l’indifferenza. Se poi ci metti il lavoro di una certa parte politica, hai il quadro completo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, i social hanno un peso notevole sull’indifferenza verso le tragedie. Ormai conta solo poter ostentare il raccapriccio arrivando primi a metterlo in mostra e non importa se è uno spettacolo di morte. Sulla politica ormai ho esaurito tutte le parole. 😞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcuno ha ancora dei dubbi sul fatto che siamo difettosi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcuno c’è sicuramente…
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certe notizie sembrano incredibili, tanto disumano è l’atteggiamento/azione che riportano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono quelle che mi fanno più paura perché sono inconcepibili in uno stato civile e non in guerra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
troppa indifferenza, troppo egocentrismo, troppo menefreghismo, la troppa incapacità all’ascolto di chi ci sta vicino e attorno e la troppa ignoranza. Mescolando il tuttoesce fuori un’insana diseducazione al vivere civilmente
"Mi piace"Piace a 3 people
😞
"Mi piace""Mi piace"
In effetti…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione!
"Mi piace"Piace a 3 people
Purtroppo… 😏
"Mi piace""Mi piace"