Da tante settimane, in tutte le stazioni televisive e radiofoniche, appare l’invito martellante a donare soldi sul conto corrente della Protezione Civile che, per me, è diventato stucchevole.
A ruota si sono moltiplicate richieste di aiuto da onlus, fondazioni, enti, o associazioni inventate sul momento.
Mi viene la tentazione di chiedere un piccolo obolo per il sostentamento dell’unico esemplare esistente di Evaporata, guadagnerei di più così che scrivendo libri.
Personalmente ho scelto qualche canale (quelli che riesco) conosciuto e tracciabile, e dono solo a loro. Almeno sono sicura che vanno a buon fine. Con le donazioni noi cittadini abbiamo anche finanziato l’inutile ospedale di Rho, e son soddisfazioni. Però una cosa: chi opera con le donazioni (per esempio Emergency, che sostengo) ha naturalmente al suo interno del personale stipendiato, che segue magari l’amministrazione ecc, e le attività di marketing sono funzionali a ottenere donazioni, altrimenti chi ti conosce?
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione: fuori dai nostri negozi e dal piccolo supermercato ci sono dei personaggi che chiedono soldi. Sono sempre gli stessi e un paio sono qui, stabili, da più di dieci anni. Uno mi raccontava che riesce a mantenere la sua famiglia, nel suo paese, e che il più grande dei suoi figli frequenta l’università.
Per le associazioni no profit onlus che chiedono piccoli oboli alla TV, hanno modificato prestissimo i loro spot, in base alla nuova situazione. Ce ne sono quarantaquattromila accreditate in Italia, sotto varie forme e diversi nomi e, spesso, con volontari stipendiati. Quantomeno i fondatori e i dirigenti.
"Mi piace""Mi piace"
Sono queste ultime che non mi piacciono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mia amica, dopo la morte del figlio, ha fatto una adozione a distanza tramite una associazione conosciuta. Ne è rimasta profondamente delusa.
"Mi piace""Mi piace"
Non si sa mai chi c’è veramente dall’altra parte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, se già mi davano fastidio prima con la pandemia le richieste di soldi sono diventate davvero insostenibili. Più pubblicità vedo e meno mi vien voglia di donare. Risparmiassero i soldi del marketing!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la domanda cruciale è: perché i soldi non li vanno a chiedere ai numerosi e ben noti “filantropi” che hanno miliardi da donare? Perché questi, visto che ci tengono tanto alla salute del mondo, non donano loro?
Mah …
Ciao e buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si penso che ormai chiedere soldi agli italiani per gli italiani, soprattutto considerando che si tratta di qualcosa che mette tutti in pericolo ( il virus) lo trovo un po’ troppo. 😅😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Siamo già tartassati alla fonte.
"Mi piace""Mi piace"
Se la donazione è da persona a persona, ne varrebbe la pena. Ma, a parte le agenzie senza scopo di lucro, la tua portada è davvero la migliore: è il miglior incentivo per attrarre donazioni. Estás de lo mejor. Buona settimana per te
Manuel
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manuel, bona settimana a te. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gracias Nadia.
"Mi piace"Piace a 1 persona