Finalmente ho visto “The Joker” quindi posso rispondere a chi ha chiesto la mia opinione in proposito.
Considerando tutti gli articoli, recensioni, critiche già apparse in abbondanza su WordPress e altrove, mi astengo dal raccontare o descrivere il film poiché è già stato detto tutto e non farete fatica a trovare materiale già pubblicato altrove.
Io posso soltanto aggiungere il mio gradimento e un paio di osservazioni che non ho letto da nessuna parte.
Il film mi è piaciuto ed ho apprezzato la statura artistica del protagonista Joaquin Phoenix, le mie considerazioni riguardano l’argomento psichiatrico fortemente realistico di Joker e una sorta di scollegamento tra questo realismo e tutta la storia surreale che lo circonda.
Insomma, a mio avviso, c’è stata questa invenzione delle origini del povero cristo massacrato da una società spietata e sanguinolenta, ma la parte che riguarda la malattia è trattata in modo molto serio pertanto io vedo due piani narrativi differenti, uno surreale ed uno concreto.
Probabilmente è una mia visione personale dovuta al fatto che ho frequentato ampiamento gli ambienti psichiatrici e tutt’ora sono monitorata da un Centro psicosociale dove mi reco periodicamente a “timbrare” il cervello e ricevere la cure assegnatemi di volta in volta.
La scena che mi ha colpito maggiormente è stata quella in cui Joker si presenta alla psichiatra di colore e lei lo informa che presto il centro sarà eliminato pertanto nessuno gli darà più le medicine né farà finta di ascoltarlo.
Soprattutto l’atteggiamento della donna che è identico a quello di tanti psichiatri che ho incontrato in strutture pubbliche ossia, come afferma Joker, “Lei non ascolta quello che dico, non ascolta i miei problemi e non gliene frega nulla delle mie sofferenze, né della mia malattia”, vi garantisco che funziona proprio così.
Nei centri di aiuto gratuito non ho mai incontrato uno specialista veramente interessato ai miei problemi, ma soltanto spacciatori di psicofarmaci legalizzati che guardano il paziente in modo svogliato, fanno un paio di domande senza ascoltare le risposte per liquidarlo nel minor tempo possibile.
Il paziente, che sarà pure matto ma non scemo, capisce perfettamente di contare meno di zero per chi gli sta davanti e ad ogni incontro si annichilisce un po’ di più perché comprende che a nessuno importa di lui.
Questo “particolare” del film probabilmente è passato quasi inosservato perché c’è ben altro di più eclatante che attrae l’attenzione dello spettatore ed è la narrazione del piano superiore, quella esplosiva, quella che lo trasforma in eroe giustiziere per il quale tutti gli spettatori fanno il tifo sino all’applauso finale.
Se questo film non fosse la storia di Joker e non fosse ambientato a Gotham City potrebbe essere un bellissimo psicodramma che però, probabilmente, non avrebbe avuto un successo così dirompente.
Interessante riflessione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non ho visto il film e non credo avrò mai la possibilità di vederlo.
Condivido però le riflessioni su quanto sia diventato “inumano” il nostro mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto per gli stessi motivi, anche a me è rimasto impresso quel dialogo 💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai letto una recensione più sentita, non ho parole. Io non ho visto il film e, probabilmente, non lo vedrò, ma il tuo articolo a riguardo mi ha fatto venire ancora più voglia di guardarlo un giorno… ma non oggi. Sono già troppo fragile e instabile di mio e temo che la mia empatia potrebbe mettermi nei guai con un film simile, per cui aspetterò…
Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Shio! ❤
E' un film molto carico di tutto, da maneggiare con cura, soprattuto per cuori sensibili come il tuo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella recensione. Andrò a vederlo
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bellissima recinzione che trova tutta la mia condivisione e i distinguo che io ho posto a chi diceva che il film non valeva niente anzi era violento e non realistico!
Io sono uscita abbastanza sconvolta per le implicazioni sociali che hanno prodotto e producono tanti Joker!
Sherabbraccicaricari
"Mi piace"Piace a 2 people
Questi temi sarebbero da esaltare, purtroppo la maggior parte degli spettatori non li notano neanche. Sono straconvinta che certi sbandati sarebbero recuperabili prima ancora do convinare disastri se avessero l’attenzione che serve loro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho conosciuto molto bene Franco Basaglia e so di che cosa parli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove lo hai conosciuto?
"Mi piace""Mi piace"
Al PCI era in grande sintonia cpn Giovanni Berlinguer che come saprai fu il primo firmatario per il Servizio Sanitario Nazionale….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altra epoca, altra gente….
"Mi piace""Mi piace"
……. 😩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lasciamo perdere… 😦
"Mi piace""Mi piace"
Quando sono stata ricoverata al vecchio ospedale psichiatrico Mondino di Pavia ne ho viste di ogni…
"Mi piace""Mi piace"
Non voglio sapere🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che anche tu hai notato il dialogo tra lui e la psichiatra. Ti garantisco che molto di questa trama è concentrata sulla violenza per mancanza di aiuto nella comunicazione…
Joker è anche lo specchio della nostra società. Quanti si sono aspettati un film che trattava argomenti profondi ? Molti han pensato fosse un film da super eroi e cattivi. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti la maggior parte delle recensioni che ho letto parlano solo del super eroe negativo e anche gli amici che lo hanno visto notato solo la trama spettacolare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo ammettere che ho rivissuto i peggiori momenti della mia vita quando ho scoperto i problemi psichiatrici di mio figlio … l’ascoltare… è di vitale importanza. Comunque mettici dentro la colonna sonora che è notevole … è solo quella già fa capire molto. 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Accipicchia, hai un figlio con problemi psichiatrici? Mi dispiace, so che è molto difficile mettersi in contatto con una mente disturbata.
"Mi piace""Mi piace"
Due anni fa… soffre di DOC. Per nulla semplice da gestire. Ma si va avanti. È cambiata tutta la prospettiva purtroppo ma si fa quel che di può.
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non l’ho visto, mi fido del tuo giudizio. Condivido l’effetto alienante di certe relazioni con chi ci cura.
"Mi piace"Piace a 2 people