6 pensieri riguardo “The Real Thing

  1. Per la serie: “non si finisce mai di imparare”, fino ad oggi ero convinto che “Primavera” di Marina Rei fosse un originale. 😀

    Fatto curioso (mi sembro il giovane Sheldon Cooper): nel video ufficiale di “Primavera” la strada che le due amiche percorrono in auto, anche se evoca atmosfere statunitensi, è quella che porta a Campo Imperatore (Gran Sasso, L’ Aquila). L’ auto che evoca atmosfere ancor più statunitensi (dichiaratamente stile Thelma e Louise) è una Ford Fairlane Skyliner del 1957, dalla quale erano state temporaneamente tolte le targhe italiane ed applicate delle targhe texane posticce. Nel corso delle riprese (cosa poi sfruttata nel finale del video), la macchina si è spenta più volte per un malfunzionamento della pompa della benzina (non riparabile sul posto) che ha costretto la troupe a ripetere la scena almeno sei volte con la Rei che si incazzava come una biscia. La macchina era la mia. 😉

    Piace a 1 persona

      1. Quasi sempre, dai… Se no non ce la farei 😉
        Il fatto è che di macchine per il cinema ne ho davvero fornite tante, come secondo-terzo-quarto lavoro trasversale. Ora non ne ho più nemmeno una quindi ho smesso. L’ultima richiesta me l’hanno fatta due anni fa per una fiction ma li ho mandati a cagare quando da contratto solo per il fatto di dover portare l’auto sul set volevano il tampone. Non avevo nessun tamponato disponibile a farmi il favore quindi ho declinato.

        Piace a 1 persona

      2. Aggiungo… è vero che non sono proprio un “radiofilo”, ma nel caso specifico è che Marina Rei non l’ ho proprio mai seguita, sapevo che “Primavera” la cantava lei ma non avevo praticamente idea di chi fosse. Quando mi contattò la produzione e mi dissero “E’ per un video di Marina Rei” risposi “Chi” ? 😉

        Piace a 1 persona

      3. Beh, anch’io conosco solo questa cover fatta da lei. Però so che è una bravissima musicista molto abile nelle percussioni e collaborato con tanti altri cantanti.

        "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.