comunicazione · CULTURA ARTE · Opinione · Spettacolo

ISO, chi erano

ISO era il nome di una compagnia di danza fondata da Daniel Ezralow alla fine degli anni ’80, ed era l’acronimo di “I’m so optimistic”.
Ho avuto la fortuna di vedere quasi tutti i loro spettacoli e, ogni volta, rimanevo incantata da tanta arte, energia, abilità, e coraggio.

 

6 pensieri riguardo “ISO, chi erano

  1. Quest’anno, per la prima volta, ho visto uno spettacolo di danza moderna della Parsons Dance e sono rimasta estasiata. Mi sono ripromessa di vederne altri. Spero un giorno di poter avere la fortuna di ammirare altri grandi artisti all’opera! Andare a teatro e vedere dal vivo la bravura di tanti professionisti è davvero emozionante.

    Piace a 2 people

    1. Quando lavoravo in radio ho visto i più grandi spettacoli di danza moderna, da Momix a Stomp. Ho goduto di tutte le forme di danza anche folkloristica, dalla Russia alla Cina all’Africa. Ho visto Barishnikoff, la Fracci, Maximiliano Guerra, Moses Pendleton, i Mummenschanz e altre meraviglie che mi porto nel cuore.

      Piace a 2 people

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.