Humour · LETTURE · LIBRI

Elogio al verme

Lui è un mio lettore :-D
Lui è un mio lettore 😀

Mi sento in obbligo, dopo che qualcuno ha giustamente osservato che compaiono spesso nei miei scritti, di dedicare un piccolo post ai rispettabili vermi.
Come tutti sappiamo, cari amici, il verme è una creatura fondamentale nell’esistenza della terra e di noi esseri umani.
Il verme nelle sue varie specie e specializzazioni è parte integrante di ogni forma di vita.
Non sono una studiosa di vermi, però leggo sull’enciclopedia che essi sono invertebrati che si dividono in 3 tipi principali, ciascuno dei quali a sua volta diventa classe, sottoclasse, ordine, famiglia, genere e quindi specie.
Sembra siano organismi che ricoprono il 97% delle specie animali, noi facciamo parte del restante 3%. Quindi la piccola ricerca sui nostri amici conclude dicendo che migliaia di specie animali posso essere considerati “vermi”.
Detto questo, come potevo lasciare da parte una simile quantità di nostri coinquilini terrestri.
Adoro tutte le creature viventi sul globo, comprese quelle meno gradevoli da guardarsi. I preferiti, come succede a tutti, sono cani, gatti, cavalli ecc.
Nessuno terrebbe come “animale da compagnia” un verme, però non è escluso che taluno lo faccia.

Anche nei miei libri si possono trovare racconti con vermi:

19 pensieri riguardo “Elogio al verme

  1. Io non ho mai capito perchè per insultare qualcuno gli si dica talvolta “verme”.
    A me stanno simpatici: soprattutto i lombrichi ma anche bruchi, millepiedi, scolopendre (pure se sono bruttine), persino i bigattini hanno un loro perchè… certo non me li terrei nel letto, però non sono niente male.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.