Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
Eh sì, perché anche se siamo legati all’idea che le piante siano inamovibili, vi assicuro che le piante possono, anzi, hanno viaggiato. E allora partiamo con loro, facciamo un tour attraverso i libri che ci raccontano le loro storie e che ci lasceranno stupefatti e desiderosi di seguirle, di amarle e di difenderle.

Chi meglio di Stefano Mancuso ci può accompagnare in questo viaggio letterario? Scienziato di prestigio internazionale, ritenuto un “world changer”, ha scritto numerosi libri sulle piante (ve ne ho parlato in questo focus); e ci ha aperto un mondo. Partiamo, quindi, con questo libro:
Nel 1896 il botanico tedesco Wilhelm Pfeffer realizzò un filmato in time lapse per studiare il comportamento e i movimenti delle piante. Pfeffer mostrò, davanti ai volti sbigottiti dei colleghi, la fioritura di un tulipano e i movimenti esplorativi delle radici nel suolo. Per la prima volta fu possibile vedere quello…
View original post 3.232 altre parole
I libri di Mancuso fanno aprire gli occhi su un mondo che la maggior parte della gente vede distorto e contraffatto; le piante sono un universo ricolmo di magia e di sorprendenti verità. Bello questo post. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la condivisione 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona