Ambiente · animali · blog che seguo · natura

L’Australia dopo gli incendi

L’immane tragedia che inaugurò il 2020

cianfrusaglia

Ho visto il documentario «Wild Australia: After the fires», del quale pubblico qui sopra il trailer. Gli incendi che hanno devastato le foreste australiane tra il 2019 e il 2020 sono stati senza precedenti e hanno messo seriamente in crisi la possibilità di sopravvivenza di interi ecosistemi e di specie animali uniche, presenti allo stato naturale nella sola Australia.

Ne parlo, nonostante non ricordi con la necessaria precisione i molti dati riportati nel corso del film, nell’ambito della riflessione che sto cercando di portare avanti circa i cambiamenti climatici e la questione dei roghi in particolare (quelli di piccole dimensioni sono praticamente quotidiani in Italia, in questa calda estate).

Nel caso australiano, il primo elemento che voglio sottolineare riguarda l’origine dei grandi incendi: non il dolo, per una volta, ma la natura, nella fattispecie i fulmini. Le dimensioni assunte dai roghi sono dovute però…

View original post 691 altre parole

5 pensieri riguardo “L’Australia dopo gli incendi

  1. Ho visto un video con dei koala ustionati…..mi mancava l’aria… fa troppo male vedere quelle bestiole ridotte come biscotti bruciati… alcuni attaccati alle bottigliette d’acqua offerte dai volontari…ma che mondo è il nostro???????

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.