Opinione

Nessuno escluso

Per stanare alcuni resistenti alla impietosa narrazione bellica, (magari quelli che non si lasciano sopraffare dalle infinite immagini di bambini dentro una guerra, quelli che amano di più gli animali che gli umani), adesso i media offrono altre spietate immagini di cani e gatti che fuggono, tra braccia umane, dall’Ucraina infuocata.
Giusto per non lasciare briciole di cuori incontaminati.

Che tristezza…

28 pensieri riguardo “Nessuno escluso

    1. Ormai non ci sono più spazi liberi dalla tragica narrazione. Vai su Youtube per cercare una canzone e ti arriva prima di ogni altra cosa uno spot sui morti. Non è così che si mortifica la gente. Non è buttando benzina sul fuoco che arriva la pace. Così si spamma soltanto altro odio.

      Piace a 1 persona

    1. C’è una risposta a molte cose,non si può esaurire la domanda di malvagità. In China, si avvicina la “festa di Yulin” dove i cinesi (per lo meno, per quanti ne conosce in tal senso la socio-antropologia) trucideranno quantità di poveri cani,gatti e altre specie! Sempre in estremo Oriente, c’è il “turismo sessuale animale” , un obbrobrio che viene direttamente dalla mente del Diavolo! Insomma: redigere una “storia delle perversioni e dei delitti” porta OVUNQUE e dappertutto ci sia un essere umano. Chi sente il suo animo repellere per quel che ascolta e vede, ne tenga conto, più che con comparativazioni, con stigmatizzazioni inesorabili ogni biocida “qui e ora”. 🖐️😊

      Piace a 1 persona

      1. Purtroppo siamo noi quelli che siamo davanti ad osservare a guardare non è che ci puntano una pistola sulla tempia e ci obbligano a ascoltare.. è quello un grave problema, noi abbiamo bisogno che a quanto pare anche di questo scempio. Loro ce le condiscono e noi ce ne assimiliamo. La verità è che dovremmo smettere tutti ma dico tutti di guardare la televisione E forse dovremmo ascoltare un po’ di più la radio, fermo radio serie

        "Mi piace"

      2. Immagino ma non va neanche bene così perché le cose bisogna anche saperle sicuramente bisogna andare a scavare a fondo e capire quelli attendibili da quelle false o manipolate. Purtroppo non si può stare fuori dal mondo non completamente almeno

        "Mi piace"

      3. Beh, per quelli basta gurdadarsi in giro. Il mondo si rivela anche per strada. Non è necessario seguire i media per vedere che cosa sta seccedendo, basta ascoltare la gente e guardate le facce.

        Piace a 1 persona

      4. Come, forse ti ho già detto, far gavetta nei manicomi e coscere decine di psichiatri e co, in veste di impaziente, insegna molte cose che gli altri non vedono. Riuscire a tornare da un viaggio nel mondo parallelo e riuscire a tornare, dà un lucidità e una forza mentale che non è da tutti. Imparare a mantenere il controllo, salva la vitA.

        "Mi piace"

  1. Certo gli sciacalli non mancano in ogni vicenda tragica come nei terremoti, negli attentati, nelle guerre e mill’altro.
    Le immagini di gratuito sensazionalismo non devono però pietrificare l’immedesimazione in devastanti realtà intuibili nelle quali possano trovarsi e certo si trovano, persone e animali, con particolari laceranti ogni forma di affetto.

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.