AMORE · animali · Humour · qualche pezzo di me · Stombrini

Lo chiameremo Sputnik

Da tanto tempo io e le altre me desideriamo poter adottare un amico peloso non umano. Purtroppo non è ancora possibile per svariati motivi pratici e sentimentali (ricordi di amori pelosi passati).

In ogni caso qualche idea già l’abbiamo.

La prima è che, quando sarà il momento, ci lasceremo scegliere, ovvero sarà lui (lei o loro) a venirci incontro dicendo “voglio stare con te”.

La seconda è il nome: tranne il caso in cui sia lui stesso a dichiarare il proprio nome, chiunque esso/a sia potremmo chiamarlo Sputnik, in ricordo di un cane di quartiere che girava vicino al mio asilo quand’ero piccola.

Da Wikipedia
Lo Sputnik 1 (in cirillico спутник, “Compagno di viaggio” o “Satellite”) fu il primo satellite artificiale in orbita intorno alla Terra nella storia. Venne lanciato il 4 ottobre 1957 dal cosmodromo di Baikonur, nell’odierno Kazakistan, grazie al vettore R-7 (Semërka). In russo la parola Sputnik significa compagno di viaggio, inteso come satellite in astronomia.

So che non è un nome facile da pronunciare né da portare.

Inoltre si presta a facili storpiature, ben che vada: Nik – Niko – Ik – Iko, ma potrebbe essere anche Spu – Sput – Sputo – Put – Ut ecc. ecc.

Ovviamente gli animali non si formalizzano sul senso che viene dato a un nome come facciamo noi umani, però capiscono quando li si prende in giro o comunque non si rispetta la loro dignità, e per questo motivo possono soffrire.

Alcuni soffrono in silenzio e rassegnazione, qualcuno magari si ritrae risentito.

Ma, non essendo ancora giunto il momento di farci adottare da un peloso, rimandiamo il quesito a data opportuna. Sempre che, nel frattempo, non ci capiti fra capo e collo un quadrupede (che potrebbe anche essere un bipede – non umano – o tripode) a sorpresa.

Nel qual caso sarà quel che sarà! Che sia Sputnik o chi lo sa. Che poi da qui a là facciamo in tempo a cambiare idea eh…

I più belli

19 pensieri riguardo “Lo chiameremo Sputnik

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.