Le pareti di casa sono pronte per ospitare i miei cuori
Servono idee su come disporli
La cornice misura 50×70 centimetri e contiene la litografia numerata e firmata dall’autore con qualche composizione da lui prodotta.
I quadretti con i cuori sono tutti pezzi unici, si tratta di collage, pitture, immagini composte nei modi più disparati secondo la fantasia dell’amico Paolo Portanti, artista poliedrico, ballerino, coreografo, pittore, scultore, sceneggiatore, attore e compositore di opere come i cuori che ho acquistato nel suo atelier in Toscana.
Sto pensando a come disporli sul muro per dare loro il giusto risalto.
Col permesso di Paolo, ho copiato le immagini della litografia per la copertina del mio libro “La bambina surgelata e altri racconti”.
Molto belli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Suggerimento tecnico n°2
Quando si pianta un chiodo nel muro per appendere in quadro le possibilità sono quattro:
1 – il chiodo penetra nel muro per la lunghezza richiesta (ipotesi remota)
2 – il chiodo entra storto e poi si piega,
3 – il chiodo viene mancato e ci si pesta il dito,
4 – il chiodo si sposta e si pesta il muro.
Per ottenere l’opzione 1 suggerisco di:
A – utilizzare un chiodino di acciaio a testa larga,
B – con un oggetto adatto incidere un puntino dove pianteremo il chiodo,
C – prendere un pezzo di cartoncino (circa 2×6 cm),
D – fare un taglio con le forbici in mezzo al lato corto per circa un centimetro,
E – infilare il chiodino in fondo all’intaglio
F – avvicinare il chiodino al muro tenendolo per il cartoncino
G – martellare q.b.
H – sfilare il cartoncino
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è pericolo, io ogni volta che pianto un chiodo demolisco un muro, perciò son già d’accordo col mio amico falegname che viene lui ad appendermi i quadri. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Se non hai già letto il capitolo III di “Tre uomini in barca”, lo puoi scaricare qui
Fai clic per accedere a tre-uomini-in-barca.pdf
Buon divertimento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Suggerimento tecnico n°2
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, da tecnico potrei proporti una soluzione empirica.
Passa sullo scanner la copertina del tuo libro. Prendi l’immagine a colori che ne risulta e poi ritaglia i quadratini corrispondenti ai cuori.
Su un foglio di carta che ha grossomodo il colore della parete prova a disporre i quadri, e vedi come viene.
Fosse per me io li metterei anche storti (da quando in qua un cuore è a bolla?) 😀
"Mi piace""Mi piace"
sono davvero decorativi, e preziosi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce l’ho. ✌🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
🐾❣️
"Mi piace""Mi piace"
Crea una geometria fra di loro e metti il quadro nella parete di fronte a loro. Io farei così. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona idea. Di fronte alla parete dove li voglio mettere c’è la porta d’ingresso, potrei mettere ia litografia di fianco alla porta d’ingresso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli ho consigliato di separarli perché sono simili ma non uguali e quindi insieme con ogni probabilità stonerebbero ma separate il quadro da una parte e le mattonelle dall’altra acquisterebbero un valore in più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le collezioni di solito stanno insieme, ma questi sono così belli che li puoi mettere dove più ti piace…(e spostarli anche a seconda del momento, farei io…ma non sono tanto normale)
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, no, sei normalissima, io sposto spesso anche i mobili 😀
"Mi piace""Mi piace"
Fa come ti dettano i cuori… Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stiamo comunicando, in attesa che arrivi qualcuno che sappia piantare chiodi nel muro senza demolirlo come faccio io. :-)))
"Mi piace""Mi piace"
😃😃😃😃😍
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi cuori sono proprio belli!
Buon Pomeriggio.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Quarc, voglio dargli lo spazion che meritano. 😀
"Mi piace""Mi piace"
È giusto… d’altra parte il cuore, oltre ad essere quella pompa che riesce a tenerci in piedi è anche un “terribile” motore collegato all’Amore… quello con la A maiuscola.
Buona giornata.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona