A Milano, ad ogni forte temporale (ieri sera in verità si è abbattuto un nubifragio) il Seveso esonda. Spesso anche il Lambro. Il problema è che il Seveso è stato incanalato sotto la città, senza mettere i opera dei sistemi di rallentamento del flusso quando la quantità d’acqua è così tanta e in poco tempo. Dovevano realizzare delle vasche di raccolta a monte, nel comune di Bresso, alle porte della città, ma sono anni che le amministrazioni (di appartenenze politiche diverse) litigano e bloccano qualsiasi progetto venga presentato. E puntualmente, gli abitanti del quartiere Niguarda si ritrovano con l’acqua alle ginocchia…
sono assai preoccupata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già 😔
"Mi piace""Mi piace"
😓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stanotte a Milano l’acqua ci ha ricordato quanto male stiamo gestendo i nostri territori…
"Mi piace""Mi piace"
Nel mio paese a ogni allerta meteo le seconde case im collina dei milanesi rischiano di scendere a valle. 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Milano, ad ogni forte temporale (ieri sera in verità si è abbattuto un nubifragio) il Seveso esonda. Spesso anche il Lambro. Il problema è che il Seveso è stato incanalato sotto la città, senza mettere i opera dei sistemi di rallentamento del flusso quando la quantità d’acqua è così tanta e in poco tempo. Dovevano realizzare delle vasche di raccolta a monte, nel comune di Bresso, alle porte della città, ma sono anni che le amministrazioni (di appartenenze politiche diverse) litigano e bloccano qualsiasi progetto venga presentato. E puntualmente, gli abitanti del quartiere Niguarda si ritrovano con l’acqua alle ginocchia…
"Mi piace"Piace a 2 people
lo so, succede un po’ come il Bisagno a Genova. 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
e non solo con l’acqua alle ginocchia io che vivo in zona Zara… mi ritrovo pure senza luce!
"Mi piace"Piace a 2 people
Credevo fosse già un’emergenza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo è da sempre, ma io mi riferisco al 2020
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella poesia
Per favore, scusa il mio italiano. Sto utilizzando Google Translate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è un poesia, è un constatazione.
Come mai usi il traduttore?
Il tuo blog è in italiano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio blog è in inglese.
Wordpress lo traduce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
O forse io lo vedo in italiano, ma non lo è.
Dove sei?
"Mi piace""Mi piace"
Orlando, Florida in the United States
"Mi piace""Mi piace"
Com’è la situazione da voi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
30/5000
Come vanno le cose dove sei?
"Mi piace""Mi piace"
Abito in Lombardia, qui la situazione è ancora difficile. La nostra economia sta morendo. 😥
"Mi piace""Mi piace"