Non nutro alcuna forma di passione per auto né moto.
Considero l’automobile un semplice mezzo di trasporto che deve portarmi in giro quando mi serve, possiedo una piccola utilitaria del tutto anonima, che consuma poco e fa il proprio dovere senza darmi problemi. Il mio rapporto cone le auto finisce qui.
Nonostante ciò, confesso di essere rimasta folgorata dal fascino aggressivo di questi bolidi che sembrano possedere una personalità propria anziché essere un semplice aggregato di metallo e meccanica assemblati dall’uomo.
Come tantissimi beni materiali che vediamo intorno a noi, abiti gioielli auto moto telefonini mobili ed altro, sono soltanto “oggetti” inerti, non hanno anima né personalità, eppure ne subiamo il fascino e spesso facciamo sacrifici enormi per possederli.
E’ l’alchimia del materialismo che colpisce, oppure l’arte di infondere personalità e carisma dentro “le cose”?
Penso che sia una miscela di vari elementi, nella quale la fa da padrona l’ormai nota usanza di creare “bisogni” che in realtà non abbiamo.
Ho lavorato molti anni nella comunicazione e conosco la capacità di creare bisogni. Nessuno, o quasi, è immune. Purtroppo pare inevitabile
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sembra di non poter più vivere senza oggetti che fino a pochi anni fa erano sconosciuti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
detox
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli oggetti, i beni costosi, quelli fatti bene, quelli fatti molto bene, sono costati molto lavoro di esseri viventi, gli oggetti fatti da robots, quelli costruiti senza l’intervento umano, non hanno quel fascino, potremmo dire che certe cose, paradossalmente, hanno anima perché sono costate fatica, sofferenza, male provato, sudore, sangue, cosa ne pensiamo, intendiamo, sentiamo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La vedo esattamente come te
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dev’essere amico di quel demente del mio vicino di casa…
Ogni volta che sgasa e fa vibrare i vetri delle mie finestre, penso a quanto mi piacerebbe vederlo andare a sbattere contro un muro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Queste macchine erano esposte per una gara di golf. Non conosco nessuno che le possiede. :-)))
"Mi piace""Mi piace"
Penso sia come dici tu, e quei bisogni vanno tutti a finire in uno solo: il “bisogno di apparire come”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per chi si esprime col possesso di beni costosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La materialità purtroppo va oltre l’immaterialità, sconfina fuori dal nostro terzo occhio e si mostra abile nel manipolarci per attirarci nella sua trappola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero, noi moriamo e i nostri beni materiali restano e non muoiono mai.
"Mi piace""Mi piace"