Ritrovarsi a volare
E sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare
Un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
Dove il sole va a dormire
Domandarsi perché quando cade la tristezza
In fondo al cuore
Come la neve non fa rumore
5 marzo 1943,Poggio Bustone,piccolo comune laziale affacciato sullaPianaReatinache va fino ai piedi della parte occidentale delMonte Terminilloda i natali al più grande ed innovativo cantante-autore Pop italiano di sempre,Lucio Battisti.Le sue canzoni divenute inni, i dischi frammenti fondamentali di cultura popolare italiana anticipano mode e tendenze,Luciodivide e poi riunisce generazioni di ferventi amanti, immortala un periodo storico rivoluzionando l’approccio all’arte canora con la cura maniacale di arrangiamenti e registrazioni. I binomi artistici con i parolieriMogolprima ePanellapoi contribuiscono a consacrare un mito intramontabile, imprescindibile del panorama musicale tricolore nel ‘900, riferimento per…
View original post 321 altre parole
Ho visto il documentario su netflix l’altro giorno, immagini di repertorio bellissime…♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensare che da bimbo, in casa dei miei nonni, era OUT.
Perché “non aveva voce” e “portava pure jella e sfiga” !!!
L’ho riscoperto da liceale, quando appena conosciuto la mia futura moglie, fantasticato e mi ritrovavo in : “Aver paura d’innamorarsi troppo”.
Un grande. In tutti i sensi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
fantasticavo … maledetto T9.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In cima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
💙💙💙💙💙
"Mi piace"Piace a 1 persona