Opinione

31 Dicembre repetita iuvant

31 Dicembre post vecchio ma sempre attuale

Amici attenzione questa è una proposta particolare per trascorrere la gioiosa notte di San Silvestro in un modo diverso e veramente esclusivo

Forse un po’ difficile da realizzare, ma se ci impegniamo tutti ma proprio tutti, noi fortunati umani gaudenti e festanti, riuscirà e sarà invero fenomenale

Allora facciamo così all’approssimarsi della fatidica ora del brindisi

Spegniamo tutto luci, motori, macchine, musica, voci

E creiamo il

SILENZIO TOTALE

Che tutta l’umanità gioconda ed esultante stia in 

SILENZIO!

Potremo così dare ascolto a grandissimi botti realmente speciali, e luci mai viste tutte singolari,

E suoni e voci a noi desuete

Silenzio ascoltiamo

Le bombe gli spari i missili i razzi che esplodono in cielo colpiscono ovunque chiunque grandi piccini vecchi e bambini buoni cattivi nessuno escluso per chi vive in guerra non c’è distinzione di razza di casta né popolazione

E poi immaginate chi muore di fame, chi è senza terra né pane né acqua non sa dove andare non ha più un vestito e nemmeno cibo nel corpo che urla e che piange o che non piange più perché non ha forza nemmeno per soffrire

Chi muore di stenti e di malattia sentite che cori uniformi c’invia

Sentite lo squarcio e lo strazio

Di corpi martoriati da lebbra e aids da febbri oscure e senza speranza

E i corpi smembrati a pezzi e squarciati

Da un fantasma cecchino che forse è solo un bambino

Un bimbo che è nato tra  spari e sevizie e che non conosce null’altro che sangue

Per pranzo per cena e un corpo che langue

E non vuoi parlare dei terremoti di chi ancora attende miseri aiuti

Di croci rosse o croci di tutti per seppellire in fosse comuni cadaveri 

In putrefazione ignoti e scordati anche dalla pietà

Allora cari amici mettiamoci in coro e rispettiamo insieme a loro

Almeno un minuto di mesto silenzio per compassione verso chi vive

NELL’ALTRO MONDO

3 pensieri riguardo “31 Dicembre repetita iuvant

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.