animali · qualche pezzo di me

Dal diario di una mente fulminata

Entro in casa appena tornata dal lavoro. Compio i soliti gesti di routine, tolgo scarpe, lavo manine ecc.

Mi avvicino alla finestra e vedo una bella vespona graziosamente appoggiata sul vetro dalla parte interna. Senza pensarci un secondo, con mano leggiadra e più lieve possibile per non traumatizzare il fragile insetto, lo raccolgo ed apro il vetro per adagiarlo sul davanzale in modo che  possa volarsene fuori beatamente.

Io ho compiuto quel gesto spontaneamente e senza pensare a niente, la vespa altrettanto spontaneamente ha reagito d’istinto senza pensare a niente: mi ha mollato una puntura da urlo! (Per me)

Ovviamente ho subito aperto la manina e liberato l’insetto che s’è posato sul tavolo.

Un maleee…un male da piangere! Ma male veramente neh…

E mi è venuto un ponfo rosso fuoco e grosso come un fagiolino, un bruciore inenarrabile mi ha obbligata a mettere la mano sotto l’acqua fredda per lenire la sofferenza.

Fortunatamente avevo in casa lo stick dopopuntura all’ammoniaca che ha subito ridimensionato  il danno, sicché il dolore s’è affievolito.

Tornata in cucina ho raccolto con un panno la bestiola ancora adagiata sul tavolo, sana e salva, e l’ho depositata fuori come avrei dovuto fare se avessi un cervello che ragiona da comune mortale normodotato.

Io invece sono convinta, verosimilmente a livello inconscio, di avere un’intesa innata con qualunque componente del regno animale o, quantomeno, di possedere l’anello di Re Salomone e quindi comprendere ed essere compresa in ogni occasione.

Perciò casomai incontrassi un animale qualunque, più o meno selvatico e feroce, sarei convinta di potermi presentare educatamente e per dimostrare amicizia fargli un grattino sotto il mento.

Ovviamente la realtà mi deluderebbe: se, ad esempio, incontrassi un leone mi domanderei dove ho sbagliato nell’eventualità che lui mi sgranocchiasse come una coscia di pollo.

Mi auguro che prima o poi un mio alter ego più sensato mi faccia prendere in considerazione il fatto che, pur essendo una che ama gli animali non obbligatoriamente devo essere contraccambiata e, soprattutto, loro non sono sempre in grado di capire le mie intenzioni amichevoli ed affettuose.

Con tanto amore
Con tanto amore

Ho raccontato questo piccolo aneddoto per dimostrare quanto si può essere ciechi e stupidi ostinandosi e voler credere solo a quello che ci piace.

Evaporata docet!

20 pensieri riguardo “Dal diario di una mente fulminata

  1. Io cerco di portare rispetto ad ogni creatura del regno animale, per cui anche per gli insetti (o affini) ho mille attenzioni per salvare loro la vita. Per esempio ragni, cimici, api etc.
    Un paio di mesi fa in terrazza mia moglie è stata punta da una vespa che stava cercando di allontanare. Allora sono uscito e mi sono accorto che stavano creando ben 2 alveari sotto il cornicione. Ed allora il mio amore per gli animali è svanito, ho estratto lo spray per ammazzare le vespe, e ho fatto una strage peggio di Erode.

    "Mi piace"

  2. Eheh, magari hai solo compiuto un gesto istintivo. A me è capitata una cosa simile con un gatto qualche tempo fa. Io conosco abbastanza i gatti, ne ho avuti diversi fin da bambina, eppure l’altro giorno mi sono fatta graffiare. All’inizio quel bellissimo gatto nero dagli occhi verdi (wow) sembrava fare le fusa e farsi coccolare, finché ad un certo punto si è messo a pancia in giù ed ha cominciato a mordicchiarmi e graffiarmi piano. Lì avrei dovuto capire che magari era stufo o avevo fatto qualcosa che gli aveva dato fastidio, invece ho pensato volesse giocare e lui, per farmi pervenire meglio il messaggio, mi ha morsa e graffiata proprio con decisione. Ti dico solo che ho dovuto mettere uno o due cerotti alla fine!

    Piace a 1 persona

  3. Analisi perfetta di un comportamento dettato dalla buona fede, ma che forse pecca un po’ di prudenza. se posso permettermi. La prudenza, con gli animali, a mio modesto parere è d’obbligo; questo vale in modo particolare con gli animali selvatici. Ho visto gente morsa da volpi infette da cimurro e quindi molto confidenti con l’uomo, ho visto gente che per fotografare un orso un po’ più da vicino e postarlo su fb, è finita in ospedale con ferite guaribili in sei mesi; ho visto cicatrici sulla faccia di adulti dovute a morsi di cani casalinghi e ho visto infezioni da cancrena per aver preso in mano un piccolo topolino di campagna che, non sapendo di essere considerato un “piccolo topolino di campagna”, ha pensato bene di azzannare il dito di chi lo aveva “catturato”; ho visto gli interni di una macchina distrutti da un tasso inferocito che dopo essere stato investito e caricato nell’autovettura è rinsavito e ha voluto azzannare il conducente che per salvarsi è sceso e ha chiuso il tasso dentro… potrei raccontarti centinaia di questi aneddoti, ma non farebbero onore all’intelligenza della nostra specie di appartenenza. Il problema è sempre lo stesso; un animale è un animale e si comporta secondo natura, sempre, ma noi non conosciamo abbastanza gli animali per saperli capire e per saperci difendere dalle loro reazioni. Conoscerli è il primo passo per rispettarli davvero.

    Piace a 2 people

    1. Di solito sono molto prudente e so che cosa succede a gente troppo desidorosa di portare a casa un semplice trofeo fotografico, ma stavolta mi è venuto spontaneo e l’ho giustamente pagate. :-)))

      "Mi piace"

  4. Non direi di “stupidità” ma piuttosto un compulsivo intento relazionale – pure con gli insetti. Oltre ciò, è sempre meglio proteggersi le mani quando in presenza di unaagnifica ape o una vespa,la si intende accomiatare. Del resto, “loro” hanno tutte le ragioni per difendersi come consentito dalla specie e non sono attribuibili di cattiveria. Ciao, buon pomeriggio!
    🖐️😄🌅

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.