E’ ormai arcinoto a chi mi legge che nutro un amore viscerale e appassionato per la musica.
Credo di non saper vivere senza, come tanta gente che conosco d’altronde.
Ci sono ben poche persone insensibili alla musica, ognuno ha propri gusti ovviamente, gusti che sono indiscutibili poiché la musica è una questione di cuore anima e cervello.
Tocca tutto il meccanismo che mette in moto le emozioni perciò può esserci musica bella o brutta dal punto di vista artistico o tecnico, ma sul gradimento nessuno può mettere lingua poiché ognuno apprezza sapori differenti e corde differenti che vengono toccate da questa meravigliosa arte.
Ho sempre condito la mia vita con la musica, lei è la compagna dei miei pensieri e dei miei sentimenti, dei viaggi in movimento e anche di quelli statici.
C’è una musica per ogni umore della giornata che è sempre mutevole come la forma delle onde marine.
I miei gusti sono trasversali, tendenzialmente esterofili, ma esistono punti fermi sui quali il gradimento si arricchisce ad ogni ascolto, anche se è il milionesimo, della stessa canzone.
Non sto a nominare neppure un brano di musica straniera che amo, ma tra gli italiani i miei prediletti sono Lucio Battisti e Rino Gaetano che potrei suonarmi dentro per tutta la vita senza mai stancarmi.
Apprezzo i grandissimi De André, Dalla, Battiato, e altri che hanno fatto la nostra storia. Tra i nomi nuovi degli ultimi dieci anni non trovo alcun cantante italiano che mi faccia vibrare. Per me c’è più materiale piacevole nei gruppi, e in alcune voci corpose degne di nota.
Inoltre credo che in Italia esista un sottobosco musicale molto interessante che non riesce ad emergere per il solito motivo: sei una macchina che fabbrica soldi oppure non esisti, ma è un tema che è meglio non toccare adesso.
Quando parlo di musica mi perdo nei meravigliosi meandri che essa offre e non ne uscirei più, però voglio sottolineare il gradimento di una canzone ascoltata stamattina in radio e, nel contempo, un gruppo musicale italiano più che storico, direi addirittura mitico per qualcuno: i Pooh.
Per me loro non sono mai esistiti oltre il riconoscimento del valore artistico (avendo lavorato in radio per tanti anni ho imparato ad ascoltare tutto ciò che offre il mercato), non ho mai acquistato loro dischi né apprezzato “sentimentalmente” le loro opere.
Questa mattina casualmente avevo le cuffiette e il testo di un vecchio brano: “Pensiero”, l’ho ascoltato per bene e mi sono ritrovata ad apprezzare il testo cui mai avevo prestato attenzione proprio perché loro non rientrano nei miei gusti musicali.
Così mi son scoperta a dirmi: “ma che bella è questa canzone!”
“Non restare chiuso qui pensiero,
riempiti di sole e vai nel cielo,
cerca la sua casa e poi sul muro
scrivi tutto ciò che sai,
che è vero, che è vero.
Sono un uomo strano ma sincero,
cerca di spiegarlo a lei pensiero,
quella notte giù in città non c’ero
male non le ho fatto mai davvero, davvero.
Solo lei nell’anima è rimasta, lo sai,
questo uomo inutile
troppo stanco è ormai.
Solo tu pensiero
puoi fuggire se vuoi,
la sua pelle morbida accarezzerai.
C’è sulla montagna il suo sentiero,
vola fin lassù da lei pensiero,
dal cuscino ascolta il suo respiro,
porta il suo sorriso qui vicino, vicino.
Non restare chiuso qui pensiero,
riempiti di sole e va nel cielo,
cerca la sua casa e poi sul muro
scrivi tutto ciò che sai pensiero, pensiero…”
Parole semplici raccontate da grandi voci e un maestoso supporto sonoro.
Effetto sorprendente anche per una come me che ha il cuore punk e spesso anche ‘abbestia.
Come? Dite che sono innamorata?
No, la verità è che negli ultimi anni in Italia arriva al successo solamente la fuffa e quelli buoni restano al palo. Prima era solo questione di soldi, oggi anche di social.
Buona musica a tutti.
Lieta che ti piaccia….piace anche a me. Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mari! ❤
"Mi piace""Mi piace"
I Pooh visti in concerto, ero ancora un ragazzo . Personalmente mi sono sempre piaciuti tanto.
Io amo anche la musica italiana escluso il rep che non sopporto.
Battisti Mogol sono fantastici
"Mi piace"Piace a 1 persona
Battisti e Mogol sono leggenda che non tramonterà mai. ♥️
"Mi piace""Mi piace"
Io ascolto solo italiano, quando c’è possibilità metto su le cuffie, non so stare senza musica. Gli artisti che negli ultimi 10 anni mi hanno ispirato sono Gabbani, Ultimo, Ermal Meta. Nessuna donna.
Dei Pooh mi piace qualche canzone, Pensiero è una di quelle.
Un abbraccio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗😘
"Mi piace""Mi piace"
Non li ho mai amati non era il mio genere ma il ricordo di questa canzone è grande
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno a me piaevano.
"Mi piace""Mi piace"
Però lo rispetto
"Mi piace""Mi piace"
Idem! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che ricordi! Quando ero piccola mia mamma adorava i Pooh e da allora ho cominciato ad apprezzarli anch’io. Diciamo che non c’è mai stato un cantante per me, né un gruppo o un genere musicale di cui mi piacessero tutte le canzoni. Mi piace di più spaziare ed ascoltare un po’ di tutto, anche se devo ammettere che parecchie canzoni attuali (soprattutto italiane) cantate da persone che sembra non sappiano nemmeno parlare molto bene e che condiscono i brani con diverse parolacce, non sono affatto di mio gradimento. Comunque, de gustibus.
Concordo però con te sull’importanza della musica nella nostra vita. Che tristezza sarebbe la vita senza la musica?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente il panorama italiano negli ultimi anni offre tanta desolazione musicale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo co te; “Pensiero” è un brano stupendo 🎶
"Mi piace"Piace a 1 persona
E buona musica a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi ci ritroviamo a distanza di anni fans dei Pooh
"Mi piace""Mi piace"
No, fans proprio no, perché mi fanno venire il latte ginocchia, però riconosco che i testi di alcune loro canzoni vecchie, sono proprio belli.
"Mi piace"Piace a 2 people
Scherzavo, perché anche io qualche giorno fa avevo pubblicato un loro pezzo ed io non sono per niente un loro fans, per il tuo stesso motivo, ma anche io come te riconosco che alcuni pezzi hanno qualcosa di bello, ciao Nadiosky
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"