Ho letto con attenzione il bel post di LibertarianMind, qui su Hic Rhodus, intitolato E se le disuguaglianze non fossero un problema?. In sintesi l’autore, con abbondanza di dati, dice:
- nel corso della storia, specie più recente, la percentuale di poveri è drasticamente diminuita in tutto il mondo;
- il principale fattore di ciò è l’economia liberista (anche qui l’autore porta esempi);
- è vero che esiste una forbice enorme fra le poche persone ricchissime e le tante povere o in condizioni modeste, ma i ricchi pagano una quantità proporzionale di tasse, contribuiscono allo sviluppo economico generale e rendono generalmente migliore la vita a moltitudini di individui;
- le principali disuguaglianze sono non già il prodotto della ricchezza di taluni, ma di politiche sbagliate dei governi, e qui LibertarianMind vince facilmente l’argomentazione citando, per tutte, la scuola e il suo fallito compito di fungere da ascensore sociale.
L’articolo, poi, conclude con…
View original post 1.080 altre parole
Se l’arricchimento è ingiusto, il ricco è colpevole.
E lo è sempre, perché il lavoratore è sottopagato, ed ha diritto limitati o comunque non riconosciuti.
A mio avviso poco importa se il basso reddito o i diritti sepolti sono causati da governo, legislatore, o sindacati. Il fatto è che tutto ciò è a mio avviso inammissibile, solo che al ricco tutto ciò fa comodo.
E se gli fa comodo o è complice, o è il colpevole principale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sarebbe da scrivere capitoli interi. Comunque il legislatore è la parte incapace e/o marcia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo entrambe le cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vale la pena salvare e rileggere questo articolo più volte possibile perché, per la maggior parte, i concetti corrispondono a una verità vera. La conoscenza si acquisisce per comprendere, una volta per tutte, il significato e le conseguenze della disuguaglianza. Un saluto, Nadia. Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Manuel, lamentablemente las desigualdades son inmensas e insalvables.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No hay forma ni manera de nivelarla.
"Mi piace"Piace a 1 persona